STREAMING ILLEGALE: COSA SI RISCHIA?

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge finalizzata a contrastare il fenomeno della pirateria; difatti, la normativa attribuisce nuovi poteri all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), consentendole di bloccare (o preventivamente o a seguito di illecito) i siti web che diffondono illecitamente materiale coperto da copyright, quindi ad esempio le partite […]

PROBLEMI CON IL CONTRATTO DI VIAGGIO: IL RISARCIMENTO VA RICHIESTO AL TOUR OPERATOR

Cassazione Civile, n. 03150 del 02.02.2022, Sez. 6 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diritto dei contratti, relativamente a quello di vacanza all- inclusive, nell’ipotesi di preteso inadempimento la pretesa risarcitoria debba essere formulata nei confronti del tour operator e non anche agenzia di viaggi in quanto quest’ultima non può essere […]

L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO È DOVUTO ANCHE SE L’EX MOGLIE È PROPRIETARIA DI IMMOBILI

Cassazione Civile, n. 01201 del 17.01.2022, Sez. 6 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diritto di famiglia, relativamente all’assegno divorzile, la maggiore solidità economica dell’ex moglie, che abbia ereditato ben due immobili, non sia automaticamente sufficiente a escludere il diritto alla corresponsione del medesimo assegno in quanto bisognerà tener conto anche […]

RIMBORSO PER BAGAGLIO DANNEGGIATO – MODULO

Raccomandata A.R. Spett.le Nome della Compagnia Aerea indirizzo sede legale Ufficio URP/Assistenza Bagagli Oggetto: richiesta risarcimento danni bagaglio ex Regolamento CE Nr. 889/02 Tenuto conto che in occasione del volo ……………………… partito in data ………………. da…..con destinazione …………………………………………….. Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………… nato a….il…..residente in……………………………………………….. alla via…………………………………… tel ……………….  E-mail/pec ………………….., ha regolarmente imbarcato il proprio bagaglio […]

LETTERA DI LICENZIAMENTO – MODELLO

Al sig. via …. città ….. cap… Raccomandata a.r. Oggetto: intimazione licenziamento Premesso che tra Lei e la nostra società/azienda intercorre rapporto di lavoro dal…., giusto contratto a tempo determinato/indeterminato, con la presente, intendiamo comunicare il recesso dal rapporto di lavoro, ai sensi dell’articolo 2118 del codice civile (ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto […]

LA PROVVIGIONE DEL MEDIATORE: COSA SUCCEDE SE L’AFFARE È CONCLUSO IN MANIERA DIVERSA?

Se l’affare è concluso in maniera differente da quella per cui vi è incarico, comunque è salvo il diritto del mediatore ad ottenere la sua provvigione. Lo ha ribadito la Cassazione con ordinanza 11675/23, ove sottolinea che l’affare si conclude comunque per l’intervento del mediatore, sebbene abbia una diversa natura. Pertanto, ciò che appare essenziale, […]

I REQUISITI DELL’ASSICURAZIONE – NORMATIVA

Codice assicurazioni private Art. 13 (Autorizzazione) 1. L’IVASS alle condizioni previste dall’articolo 14 autorizza, con provvedimento da pubblicare nel bollettino, l’impresa che intende esercitare l’attività nei rami vita oppure nei rami danni ovvero, congiuntamente, nei rami vita e nei rami infortuni e malattia di cui all’articolo 2, comma 3. 2. L’autorizzazione può essere rilasciata per […]