CURRICULUM VITAE (FAC SIMILE)

Formato europeo per il curriculum vitae       Informazioni personali   Nome   [Cognome, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo   [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono     Fax     E-mail       Nazionalità       Data di nascita   [ Giorno, […]

Furto o smarrimento della carta di credito

  Non appena ti rendi conto del furto o dello smarrimento della tua carta di credito (o anche bancomat, postepay, paypal), la prima cosa da fare è bloccarla immediatamente, al fine di evitare che venga utilizzata da soggetti terzi che potrebbero effettuare pagamenti con addebito sul tuo conto. Per effettuare il blocco, è sufficiente telefonare […]

COLTIVARE MARIJUANA PER USO PERSONALE NON E’ REATO

  Affinché si configuri il reato di coltivazione di sostanze stupefacenti destinate allo spaccio (come previsto dal DPR n. 309/1990, secondo il quale è punito chi coltiva senza  alcuna autorizzazione le piante comprese nelle tabelle I e II di cui all’articolo 14), è necessario che suddetta coltivazione riguardi una pianta del tipo botanico vietato e […]

ISPEZIONE DI LUOGHI NEL PROCEDIMENTO PENALE

  Qualora nelle indagini sia fondamentale accertare tracce ed effetti materiali del reato, si può procedere ad ispezione con decreto motivato. A sostegno dell’ispezione possono essere disposti rilievi segnaletici o fotografici, adottando misure idonee a non alterare lo stato dei luoghi ed assicurarne la conservazione. L’interessato (al quale verrà consegnata copia del decreto che dispone […]

COME SAPERE SE SONO INDAGATO / DENUNCIATO

  Se hai il sospetto che la Polizia stia indagando su di te, o comunque che qualcuno ti abbia denunciato, hai il diritto di sapere se vi sono indagini in corso a tuo carico. Chiaramente puoi saperlo nel momento in cui la Polizia effettua atti d’indagine a tuo carico come ispezioni, perquisizioni, sequestri, accertamenti tecnici […]

COME E QUANDO MI AVVISANO DI UN PROCESSO PENALE

  Per ogni processo penale a tuo carico, l’organo procedente (il Tribunale ad esempio) ha l’obbligo di avvisarti inviandoti una notifica. Prendiamo in esame ad esempio un processo penale monocratico per il quale è stata fissata la prima udienza ed oltre l’imputato c’è anche la persona offesa privata. Orbene, entro 60 giorni prima dell’udienza, l’imputato […]

Cosa succede ad una persona che viene denunciata

Qualora il fatto descritto nella denuncia/querela non risulti privo di notizia di reato (in tal caso il Pubblico Ministero chiederebbe l’archiviazione del procedimento), si apre un procedimento penale, ovvero le indagini preliminari. All’esito delle indagini preliminari, il Pubblico Ministero chiederà che il denunciato venga mandato a processo, processo nel quale lo stesso potrà farsi assistere […]