REATO DI DIFFAMAZIONE: È POSSIBILE ANCHE ATTRAVERSO MAIL

Cassazione Penale, n. 34831 del 23.10.2020-07.12.2020, Sez. 5   “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diffamazione, ex art. 595 c.p., l’utilizzo della posta elettronica non escluda la sussistenza del requisito della comunicazione con più persone anche nell’ipotesi di diretta ed esclusiva destinazione del messaggio diffamatorio ad una sola persona determinata, allorché […]

IL FINE DEL FURTO PUÒ AVERE UNA NATURA ANCHE NON PATRIMONIALE

Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 25 maggio 2023, informazione provvisoria n. 7 “Questione controversa: Se ilfine di profitto del reato di furto, caratterizzante il dolo specifico dello stesso, sia circoscritto alla volontà ditrarre dalla sottrazione del bene una utilità dinatura esclusivamente patrimoniale, ovvero possaconsistere anche in un fine di natura non patrimoniale. Soluzione adottata: Il […]

COMUNICAZIONE INFORTUNIO SUL LAVORO

Sul sito dell’INAIL è possibile consultare la sezione con i moduli per denunciare un infortunio sul lavoro, in base al settore di competenza. https://www.inail.it/cs/internet/atti-e-documenti/moduli-e-modelli/prevenzione/prevenzione-comunicazione-infortunio.html

RIMBORSO PER BAGAGLIO DANNEGGIATO – MODULO

Raccomandata A.R. Spett.le Nome della Compagnia Aerea indirizzo sede legale Ufficio URP/Assistenza Bagagli Oggetto: richiesta risarcimento danni bagaglio ex Regolamento CE Nr. 889/02 Tenuto conto che in occasione del volo ……………………… partito in data ………………. da…..con destinazione …………………………………………….. Il/La sottoscritto/a ………………………………………………………… nato a….il…..residente in……………………………………………….. alla via…………………………………… tel ……………….  E-mail/pec ………………….., ha regolarmente imbarcato il proprio bagaglio […]

LETTERA DI LICENZIAMENTO – MODELLO

Al sig. via …. città ….. cap… Raccomandata a.r. Oggetto: intimazione licenziamento Premesso che tra Lei e la nostra società/azienda intercorre rapporto di lavoro dal…., giusto contratto a tempo determinato/indeterminato, con la presente, intendiamo comunicare il recesso dal rapporto di lavoro, ai sensi dell’articolo 2118 del codice civile (ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto […]