TABELLA DROGHE PER USO PERSONALE
Di seguito verrà riportata la tabella Ministeriale che illustra le quantità/dosi entro le quali si configura l'uso personale e non lo spaccio. Sostanza Dose media singola in mg di...
Prima di richiedere la rateizzazione, è importante verificare di soddisfare i requisiti previsti dalla legge. In generale, per poter ottenere il pagamento a rate, occorre:
La richiesta di rateizzazione deve essere inoltrata all’ente che ha emesso la multa, che può essere il Comune, la Polizia Stradale o un altro organo competente. La domanda deve contenere:
L’ente esaminerà la richiesta e, se accettata, fornirà un piano di rateizzazione con l’importo delle singole rate e le scadenze da rispettare. Solitamente, il numero massimo di rate dipende dall’importo complessivo della multa e dalla situazione economica del richiedente.
Una volta ottenuta la rateizzazione, è fondamentale rispettare le scadenze per evitare la decadenza del beneficio e il ritorno all’obbligo di pagamento immediato della somma residua. I pagamenti possono essere effettuati con:
Se non si rispettano le rate concordate, la rateizzazione viene annullata e l’intero importo residuo diventa immediatamente esigibile, con il rischio di ulteriori sanzioni e interessi di mora.