✅ 1. Mantieni la calma e non reagire impulsivamente

Rispondere emotivamente può peggiorare la situazione.


✅ 2. Chiedi chiarimenti formali

Richiedi sempre che l’accusa venga:

  • messa per iscritto,
  • specificata (cosa viene contestato, quando, da chi).

Questo ti aiuta a capire l’ambito reale del problema e a evitare accuse vaghe.


✅ 3. Raccogli prove

Raduna tutto ciò che possa dimostrare la tua versione dei fatti:

  • email, messaggi, documenti, file di log
  • testimonianze di colleghi
  • registrazioni solo se legalmente consentite nel tuo Paese
  • note personali con date e fatti

Più elementi oggettivi hai, meglio è.


✅ 4. Scrivi una risposta chiara e professionale

Evita giudizi, toni emotivi o accuse di ritorno. Limitati ai fatti:

  • cosa è realmente accaduto
  • quali sono le prove
  • cosa eventualmente non è vero nell’accusa

Mantieni un tono professionale: ti rafforza agli occhi di HR e dei superiori.


✅ 5. Coinvolgi il reparto HR o un responsabile più alto

Se l’accusa è ingiusta o strumentale, chiedi un incontro formale con:

  • HR
  • un responsabile del personale
  • un superiore non coinvolto

Chiedi che tutto venga documentato.


✅ 6. Non restare solo: cerca supporto

Puoi rivolgerti a:

  • un sindacato
  • un rappresentante dei lavoratori
  • un avvocato specializzato in diritto del lavoro
    Soprattutto se le accuse possono portare a un provvedimento disciplinare.

✅ 7. Fai valere il tuo diritto alla tutela

Ricorda che hai il diritto a:

  • essere ascoltato
  • presentare una difesa
  • ricevere una contestazione disciplinare precisa e scritta (in Italia art. 7 Statuto dei Lavoratori)
  • non essere discriminato o perseguitato

✅ 8. Documenta tutto ciò che accade da questo momento in poi

Ogni email, richiesta, riunione, comunicazione va trascritta e conservata.
Questa “traccia documentale” è la tua protezione.


✅ 9. Se la situazione diventa tossica

Se l’accusa è strumentale o parte di un mobbing:

  • raccogli prove del contesto ostile
  • valuta l’intervento di un avvocato
  • valuta opzioni di trasferimento o nuova posizione, se necessario

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.