Come difendersi da un recupero crediti?
Verifica che il debito sia vero Prima di parlare di pagamento, devi accertarti che il debito esista davvero. Chiedi per iscritto: il dettaglio del debito, il contratto originale,...
Un esposto è una segnalazione fatta a un’autorità (Polizia, Carabinieri, Procura) per informare di un fatto potenzialmente problematico.
Non significa che ci sia già un’accusa penale formale contro di te, né che tu sia indagato.
A volte vieni convocato per:
Non sempre puoi accedere al testo dell’esposto, ma puoi chiedere che cosa ti viene contestato e in quale ruolo (testimone? persona informata? potenziale indagato?).
È fondamentale:
Hai diritto a non rispondere finché non hai parlato con un avvocato.
Un avvocato penalista può:
L’avvocato non è obbligatorio, ma altamente raccomandato se l’esposto contiene accuse concrete.
Inizia subito a raccogliere:
Costruire una traccia documentale è fondamentale.
Non serve scrivere un “romanzo”:
meglio un’esposizione cronologica, neutra e basata su fatti verificabili.
Evita valutazioni personali e attacchi verso il denunciante.
Il tuo avvocato può presentare una memoria in Procura o presso la Polizia che ha raccolto l’esposto, per:
Questo può aiutare a fermare la pratica prima che diventi un’indagine vera e propria.
Se l’esposto contiene accuse false e consapevolmente costruite, puoi:
Va fatto con attenzione: meglio farlo solo dopo aver consultato un legale.
Hai sempre diritto a: