Come chiedere un risarcimento dopo un Intervento Estetico?

1. Raccogli tutte le prove Fondamentale per dimostrare un danno: Cartella clinica completa (puoi richiederla per legge) Consenso informato firmato prima dell’intervento Preventivi, fatture, appuntamenti Foto prima e dopo Messaggi, email con la clinica o il medico Eventuali visite successive fatte per valutare il danno  2. Documenta il danno con un medico terzo Per un […]

Come difendersi da una lettera di richiamo a lavoro?

  La lettera deve contenere: fatti specifici contestati data e ora dell’episodio norme o obblighi violati un invito a presentare giustificazioni Se la lettera è generica, vaga o non indica chiaramente cosa ti si contesta, può essere irregolare.  Controlla i tempi: hai il diritto di difenderti In Italia (art. 7 Statuto dei Lavoratori): il datore […]

Come difendersi da un recupero crediti?

     Verifica che il debito sia vero Prima di parlare di pagamento, devi accertarti che il debito esista davvero. Chiedi per iscritto: il dettaglio del debito, il contratto originale, l’estratto conto o le fatture da cui nasce, eventuali cessioni del credito (se il credito è stato venduto a un’altra società). Se non possono fornire […]

Come difendersi da un esposto?

   Cos’è un esposto (e perché è diverso da una denuncia) Un esposto è una segnalazione fatta a un’autorità (Polizia, Carabinieri, Procura) per informare di un fatto potenzialmente problematico. Non significa che ci sia già un’accusa penale formale contro di te, né che tu sia indagato.    Informati sull’oggetto dell’esposto (se possibile) A volte vieni […]

Come difendersi da accuse false sul lavoro?

  ✅ 1. Mantieni la calma e non reagire impulsivamente Rispondere emotivamente può peggiorare la situazione. ✅ 2. Chiedi chiarimenti formali Richiedi sempre che l’accusa venga: messa per iscritto, specificata (cosa viene contestato, quando, da chi). Questo ti aiuta a capire l’ambito reale del problema e a evitare accuse vaghe. ✅ 3. Raccogli prove Raduna […]

Intelligenza artificiale, quali reati possono configurarsi

  1. Reati contro la persona Diffusione illecita di dati personali: utilizzo di IA per raccogliere o condividere dati sensibili senza consenso. Cyberbullismo e molestie digitali: IA che genera messaggi offensivi, deepfake sessuali o immagini manipolate per intimidire o ricattare. Diffamazione: creazione di contenuti falsi (testi, video, audio) che ledono la reputazione di qualcuno. Frode […]

Ultime novità legislative in materia penale

Novità principali Legge n. 132/2025 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”) Introduce nuovi reati specifici legati all’uso dell’intelligenza artificiale (IA), ad esempio per la diffusione non consensuale di immagini, video o audio falsificati tramite IA. Prevede aggravanti penali per condotte commesse con strumenti basati su IA. In vigore dal 10 ottobre […]

Come chiedere il bonus “Io Resto al Sud”?

Requisiti principali Età compresa tra 18 e 55 anni (in base alla versione attuale del bando). Residenza o trasferimento della sede legale della nuova attività in una delle regioni ammissibili (es. Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Costituire o aver costituito una nuova impresa o attività professionale, oppure non essere titolare di attività […]