COSA SI INTENDE PER COMPROMESSO IMMOBILIARE

  Il compromesso immobiliare è un contratto preliminare che viene stipulato tra un acquirente e un venditore al fine di formalizzare l’accordo di vendita di un immobile. In questo articolo, esploreremo la definizione del compromesso immobiliare e le implicazioni giuridiche che ne derivano. Definizione del compromesso immobiliare: Il compromesso immobiliare, noto anche come contratto preliminare […]

Come richiedere un indennizzo assicurativo per un incidente

  Quando si verifica un incidente stradale o un altro evento coperto dalla polizza assicurativa, è possibile richiedere un indennizzo alla compagnia assicurativa. In questo articolo, forniremo una guida giuridica su come presentare una richiesta di indennizzo assicurativo per un incidente, evidenziando i passaggi chiave da seguire. 1. Valutare la copertura assicurativa: Prima di presentare […]

Guida pratica su come ottenere il permesso di soggiorno in Italia

  Introduzione: Ottenere il permesso di soggiorno in Italia è un passo fondamentale per coloro che desiderano stabilirsi nel paese per un periodo prolungato. Questo documento è necessario per poter lavorare, studiare o semplicemente risiedere legalmente in Italia. In questo articolo, forniremo una guida pratica su come fare richiesta di permesso di soggiorno, i documenti […]

IMPUGNARE UNA CARTELLA ESATTORIALE

Impugnare una cartella esattoriale può essere un processo complesso e richiedere una conoscenza approfondita delle leggi fiscali e delle procedure legali. Tuttavia, se ritieni che la cartella esattoriale sia ingiusta o che contenga errori, hai il diritto di contestarla e presentare un ricorso. In questo articolo, esploreremo i passaggi da seguire per impugnare una cartella […]

Operazione chirurgica sbagliata: il diritto al risarcimento

L’operazione chirurgica è un intervento medico che richiede grande competenza e attenzione da parte del chirurgo e del personale sanitario coinvolto. Tuttavia, purtroppo, non sempre tutto va come previsto e possono verificarsi errori o complicazioni durante l’intervento. Quando un paziente subisce un’operazione chirurgica sbagliata, che può causare danni fisici o psicologici, ha il diritto di […]

COME EVITARE UNA MULTA PER DIVIETO DI SOSTA?

4 La normativa italiana sul divieto di sosta è una delle più severe in Europa. Le multe per questa infrazione sono molto elevate e vengono applicate rigorosamente dalle autorità competenti. Il divieto di sosta è una misura adottata per garantire la sicurezza e il corretto flusso del traffico nelle città italiane. Parcheggiare in zone vietate […]

IL LOCATARIO PUÒ CHIEDERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI AL PROPRIETARIO: QUANDO?

L’ipotesi classica in cui il locatore deve risarcire il danno, è quando l’immobile in fitto è affetto da vizi sostanziali che ne diminuiscono la possibilità di godimento in maniera concreta. Difatti, il proprietario deve garantire all’inquilino l’assenza di vizi, ossia il mantenimento della cosa pattuita nella medesima condizione stabilità nel contratto. Pertanto, durante il periodo […]

Riconciliazione di coniugi separati: come fare?

Il codice civile prevede la possibilità per i coniugi separati di ricongiungersi, quindi ripristinare i rapporti materiali e spirituali che hanno contraddistinto la loro unione prima della separazione, attraverso una dichiarazione congiunta resa davanti all’ufficiale di stato civile, senza necessità di intervento da parte del giudice o di fare un giudizio in tribunale. Quindi sarà […]

QUANDO VANNO IN PRESCRIZIONE LE BOLLETTE?

Non pagare una bolletta comporta la ricezione della messa in mora da parte del distributore della fornitura (con cui verrà richiesto il pagamento della bolletta oltre gli interessi) ed il distacco della fornitura che non si sta pagando. Per la prescrizione di una bolletta (che se si verifica, non vi è più obbligo di pagarla) relativa […]