Fino a quando l’Agenzia delle Entrate può controllare i movimenti del tuo conto corrente?

Termine ordinario (dichiarazione presentata) L’Agenzia delle Entrate può risalire fino a 5 anni di operazioni bancarie. Il periodo decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Per esempio, una dichiarazione inviata nel 2020 può essere verificata fino al 31 dicembre 2025. Termine esteso (dichiarazione omessa o irregolare) In caso di omessa […]

Quali sono i fattori che influenzano il prezzo delle proprietà immobiliari?

https://www.centrocasa.it/ 1. Fattori economici Tassi di interesse Tassi bassi rendono i mutui più accessibili → più domanda → prezzi in aumento. Tassi alti riducono l’accessibilità → domanda in calo → prezzi in discesa. Crescita economica e redditi Più reddito disponibile → più persone possono comprare casa → prezzi in crescita. Inflazione Può aumentare i costi […]

Quali sono i fattori che influenzano il tasso di inflazione?

  1. Fattori legati alla domanda (“inflazione da domanda”) Crescita economica rapida Se la domanda di beni e servizi cresce più velocemente della capacità produttiva, i prezzi salgono. Aumento della spesa pubblica Politiche fiscali espansive possono stimolare la domanda e spingere i prezzi. Espansione monetaria Tassi d’interesse bassi o aumento della liquidità favoriscono consumi e […]

COME FUNZIONA LA COMPRAVENDITA DI UN IMMOBILE

Per qualsiasi info consultare https://www.falchigroup.it/ 1. Introduzione La compravendita immobiliare è un contratto con cui una parte (venditore) trasferisce la proprietà di un immobile a un’altra (acquirente), dietro pagamento di un prezzo. Si tratta di una delle operazioni giuridiche ed economiche più rilevanti per i cittadini, regolata principalmente dagli articoli 1470 e ss. del Codice Civile. […]

COME COMPILARE UN ASSEGNO

Un assegno è uno strumento di pagamento cartaceo con cui autorizzi la banca a versare una somma di denaro a un beneficiario. Deve essere compilato con attenzione per essere valido e incassabile. 1. Luogo e data Scrivi luogo (es. Milano) e data in alto a destra. Il formato corretto è: GG/MM/AAAA o anche per esteso […]

Come rinunciare all’assegno unico

  Motivi per Rinunciare all’Assegno Unico Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe decidere di rinunciare all’Assegno Unico, tra cui: Miglioramento della situazione economica: Se il reddito familiare aumenta e il beneficio diventa irrilevante. Cambio delle condizioni familiari: Come la perdita dell’affidamento dei figli o un trasferimento all’estero. Sovrapposizione con altri benefici: In […]

BONUS MAMME DISOCCUPATE: COS’E’ E COME OTTENERLO

Il Bonus Mamme Disoccupate è un’iniziativa del governo italiano rivolta alle madri senza occupazione, pensata per offrire un supporto economico e alleviare le difficoltà che molte donne affrontano durante la maternità in assenza di un lavoro stabile. Con un crescente numero di famiglie monoparentali e di madri in cerca di occupazione, questo bonus rappresenta una […]

BONUS PER LE NASCITE 2025

Nel 2025, l’Italia introdurrà nuove misure per sostenere le famiglie e incentivare le nascite, con un programma di incentivi e bonus economici rivolti a chi sceglie di avere figli. Questi interventi si inseriscono nel contesto di una politica familiare che punta a contrastare il problema della denatalità, una sfida cruciale per il Paese, che negli […]

COME CHIEDERE IL BONUS BOLLETTE

Il bonus bollette è un’agevolazione per le famiglie a basso reddito o in situazioni di disagio economico, che offre uno sconto sulle bollette di luce, gas e acqua. Ecco come richiederlo: 1. **Verifica dei Requisiti**: Assicurati di avere un ISEE in corso di validità entro i limiti stabiliti (per il 2024 è di 15.000 euro, […]