Come posso riconoscere se un annuncio di vendita sia una truffa?

Prima di un acquisto verificare le seguenti circostanze 1. Prezzo troppo bello per essere vero Oggetto nuovo o costoso (smartphone, console, auto) venduto a metà prezzo → sospetto. I truffatori puntano sull’urgenza: “Affare imperdibile”.  2. Profilo del venditore Account creato da poco, con zero o poche recensioni. Mancanza di informazioni chiare su chi vende. Nome […]

Come posso riconoscere se una mail ricevuta sia una truffa?

   1. Controlla il mittente Indirizzo strano → spesso assomiglia a quello vero ma con piccole differenze (es. posteiitaliane.com invece di poste.it). Se il nome sembra giusto, passa il mouse sopra l’indirizzo per vedere l’e-mail reale.  2. Controlla il contenuto Errori di ortografia/grammatica → le aziende ufficiali di solito scrivono in italiano corretto. Tono urgente […]

PACCO NON CONSEGNATO: COME FARE RECLAMO

   1. Prima verifica Controlla sempre lo stato della spedizione con il codice tracking sul sito o sull’app di Poste Italiane. Se il pacco risulta consegnato ma non lo hai ricevuto, puoi comunque procedere con reclamo.  2. Modi per presentare reclamo Puoi inoltrarlo entro i termini previsti (di solito 30 giorni dalla spedizione per i […]

E’ legale nascondere un localizzatore nell’auto altrui?

La Cassazione Penale, con la sentenza n. 3446 del 29 gennaio 2024, ha stabilito che l’automobile in sosta su strada pubblica non è considerata una “dimora privata” ai sensi dell’articolo 614 del Codice Penale. Di conseguenza, installare anche un dispositivo GPS con microfono non costituisce automaticamente reato di interferenze illecite nella vita privata (ex art. […]

COSA FARE IN CASO DI CONFISCA DELL’AUTO?

  🔹 Tipi di confisca Confisca amministrativa Avviene come sanzione accessoria per infrazioni al Codice della Strada (ad esempio guida senza assicurazione, guida in stato di ebbrezza grave, rifiuto dell’alcoltest, abbandono di rifiuti, ecc.). In questi casi, il veicolo può essere sequestrato subito e poi confiscato in via definitiva con ordinanza prefettizia. Confisca penale Disposta […]

Buttare rifiuti dall’auto: scattano arresto, multe record, sospensione della patente e perfino confisca del veicolo

  Arresto per chi sporca l’ambiente Il nuovo inasprimento delle norme prevede la possibilità di applicare l’arresto nei casi più gravi o recidivi. Un segnale forte, che equipara questo comportamento a condotte di rilevanza penale: sporcare le strade non viene più considerato un semplice fastidio, ma un danno concreto alla collettività e all’ambiente. Multe salatissime […]

Riforma delle recensioni online: anonimato sì, ma con scontrino

L’iniziativa normativa rientra nel Disegno di Legge annuale sulle Piccole e Medie Imprese (Il cosiddetto DDL PMI), approvato in Consiglio dei Ministri il 14 gennaio 2025. L’obiettivo è quello di contrastare il diffondersi di recensioni online false e manipolate – fenomeno che danneggia imprese, consumatori e alimenta pratiche scorrette nel settore turistico e della ristorazione. […]

Quali sono i fattori che influenzano il tasso di disoccupazione?

  1. Fattori economici Crescita o recessione economica In fase di crescita, le aziende assumono di più → disoccupazione in calo. In recessione, riducono il personale → disoccupazione in aumento. Domanda aggregata Se la domanda di beni e servizi cala, le imprese producono meno e assumono meno. Cicli economici globali Crisi internazionali (es. crisi finanziarie) […]

Quali sono i passi per avviare una startup?

  1. Identificare un problema reale Individua un bisogno o una frustrazione concreta di un gruppo di persone o aziende. Assicurati che il problema sia abbastanza grande da giustificare una soluzione. 2. Validare l’idea Parla con potenziali clienti per capire se pagherebbero per la soluzione. Evita di basarti solo sull’opinione di amici e familiari. Usa […]