1. Raccogli tutte le prove Fondamentale per dimostrare un danno: Cartella clinica completa (puoi richiederla per legge) Consenso informato firmato prima dell’intervento Preventivi, fatture, appuntamenti Foto prima e dopo Messaggi, email con la clinica o il medico Eventuali visite successive fatte per valutare il danno 2. Documenta il danno con un medico terzo Per un […]
Come difendersi da un esposto?
Cos’è un esposto (e perché è diverso da una denuncia) Un esposto è una segnalazione fatta a un’autorità (Polizia, Carabinieri, Procura) per informare di un fatto potenzialmente problematico. Non significa che ci sia già un’accusa penale formale contro di te, né che tu sia indagato. Informati sull’oggetto dell’esposto (se possibile) A volte vieni […]
Reati per cui è prevista o non è prevista l’Udienza Preliminare
1. Reati gravi (passano per udienza preliminare) Articolo c.p. Reato Note 575 Omicidio Tutti i casi 576 Omicidio aggravato Tutti i casi 609‑bis Violenza sessuale Tutti i casi 610 Violenza sessuale di gruppo Tutti i casi 640 Truffa / frode informatica grave Quando punita >4 anni 629 Rapina Tutti i casi 581 Lesioni personali gravi […]
Intelligenza artificiale, quali reati possono configurarsi
1. Reati contro la persona Diffusione illecita di dati personali: utilizzo di IA per raccogliere o condividere dati sensibili senza consenso. Cyberbullismo e molestie digitali: IA che genera messaggi offensivi, deepfake sessuali o immagini manipolate per intimidire o ricattare. Diffamazione: creazione di contenuti falsi (testi, video, audio) che ledono la reputazione di qualcuno. Frode […]
Ultime novità legislative in materia penale
Novità principali Legge n. 132/2025 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”) Introduce nuovi reati specifici legati all’uso dell’intelligenza artificiale (IA), ad esempio per la diffusione non consensuale di immagini, video o audio falsificati tramite IA. Prevede aggravanti penali per condotte commesse con strumenti basati su IA. In vigore dal 10 ottobre […]
Come chiedere il bonus “Io Resto al Sud”?
Requisiti principali Età compresa tra 18 e 55 anni (in base alla versione attuale del bando). Residenza o trasferimento della sede legale della nuova attività in una delle regioni ammissibili (es. Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia). Costituire o aver costituito una nuova impresa o attività professionale, oppure non essere titolare di attività […]
Come chiedere il bonus università?
Requisiti comuni Essere iscritto o immatricolato a un corso universitario (triennale o magistrale). Avere un valore di ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) valido, entro le soglie stabilite per le agevolazioni. A volte occorre rispettare anche requisiti di merito: ad esempio aver accumulato un certo numero di crediti formativi universitari (CFU) in un anno accademico […]
Come richiedere il bonus psicologo?
Per richiedere il Bonus Psicologo devi seguire questi passaggi: Verifica i requisiti: Devi essere residente in Italia. Devi avere un ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro. Accedi al portale INPS: Entra nella tua area personale usando SPID, CIE o CNS. Cerca la sezione “Contributo per sessioni di psicoterapia” o “Bonus Psicologo”. […]
COME OTTENERE LA PENSIONE PER UNA MALATTIA?
Tipo di prestazione A chi spetta Requisiti principali Ente competente Pensione di inabilità civile Persone con invalidità totale (100%) e malattia permanente Età 18–67 anni, reddito sotto soglia INPS Assegno mensile di assistenza Invalidi civili dal 74% al 99% Età 18–67 anni, reddito entro limiti INPS INPS Pensione di inabilità lavorativa (INPS) Lavoratori con […]
UDIENZA PREDIBATTIMENTALE PENALE, COSA C’E’ DA SAPERE
🔹 1. Cos’è È una nuova fase del processo penale (artt. 554-bis e seguenti c.p.p.), che si tiene dopo il decreto di citazione diretta a giudizio Serve a valutare se il processo deve andare a dibattimento o se può chiudersi anticipatamente (es. con riti alternativi o proscioglimento). Si svolge davanti al Giudice del dibattimento, prima […]

