DETENZIONE DI ARMI: QUANDO È AMMESSA E COME OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE

Testo unico sulla pubblica sicurezza Art. 38. (art. 37 T.U. 1926). Chiunque detiene armi, munizioni o materie esplodenti di qualsiasi genere e in qualsiasi quantità deve farne immediata denuncia all’ufficio locale di pubblica sicurezza o, se questo manchi, al comando dei reali carabinieri. Sono esenti dall’obbligo della denuncia: a) i corpi armati, le società di […]

LEGGE 104 – TESTO

Art. 1. Finalità La Repubblica: garantisce il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata e ne promuove la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società; previene e rimuove le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il raggiungimento della massima […]

REATI CONTRO I BENI CULTURALI: NORMATIVA

Codice dei beni culturali Articolo 20 Interventi vietati 1. I beni culturali non possono essere distrutti, danneggiati o adibiti ad usi non compatibili con il loro carattere storico o artistico oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione. 2. Gli archivi non possono essere smembrati. Articolo 21 Interventi soggetti ad autorizzazione 1. Sono subordinati ad […]

COSA SI INTENDE PER BENI CULTURALI: NORMATIVA

Codice dei beni culturali Articolo 2 Patrimonio culturale 1. Il patrimonio culturale e’ costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici. 2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili che, ai sensi degli articoli 10 e 11, presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o […]

I DIRITTI DEL LAVORATORE IN ITALIA: NORMATIVA

Costituzione Italiana Art. 35. La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Cura la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori. Promuove e favorisce gli accordi e le organizzazioni internazionali intesi ad affermare e regolare i diritti del lavoro. Riconosce la libertà di emigrazione, salvo gli obblighi stabiliti dalla legge nell’interesse generale, […]

LE PROVE NEL PROCESSO PENALE: NORMATIVA

Codice Procedura Penale Art. 187 – Oggetto della prova. 1. Sono oggetto di prova i fatti che si riferiscono all’imputazione, alla punibilità e alla determinazione della pena o della misura di sicurezza. 2. Sono altresì oggetto di prova i fatti dai quali dipende l’applicazione di norme processuali. 3. Se vi è costituzione di parte civile, […]

IL LAVORO DOMESTICO: NORMATIVA

Codice del Lavoro Articolo 47 Nozione e disciplina applicabile 1. Ai fini della disciplina contenuta in questo articolo, si intende per lavoro domestico la prestazione non occasionale di lavoro personale svolta per una persona fisica o una famiglia presso l’abitazione della stessa, a tempo pieno o a tempo parziale, con o senza convivenza del prestatore […]

APPRENDISTATO E STAGE DI FORMAZIONE: COSA DICE LA LEGGE

Codice del Lavoro Articolo 45 Apprendistato (sostituisce l’art. 2130 cod. civ.) 1. Il contratto di apprendistato è il contratto di lavoro in forza del quale una persona si obbliga alla prestazione lavorativa di cui all’articolo 9 nei confronti del titolare di un’azienda, il quale si obbliga, oltre che alla retribuzione, alla prestazione di formazione e […]

I SINGOLI CONTRATTI PREVISTI DALLA LEGGE

Codice Civile Art. 1472 – Vendita di cose future. Nella vendita che ha per oggetto una cosa futura, l’acquisto della proprietà si verifica non appena la cosa viene ad esistenza. Se oggetto della vendita sono gli alberi o i frutti di un fondo, la proprietà si acquista quando gli alberi sono tagliati o i frutti […]

OBBLIGO DI GUINZAGLIO E MUSERUOLA PER I CANI – COSA DICE LA LEGGE

Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani. Art. 1. Il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali e cose […]