1. Identificare un problema reale

  • Individua un bisogno o una frustrazione concreta di un gruppo di persone o aziende.
  • Assicurati che il problema sia abbastanza grande da giustificare una soluzione.

2. Validare l’idea

  • Parla con potenziali clienti per capire se pagherebbero per la soluzione.
  • Evita di basarti solo sull’opinione di amici e familiari.
  • Usa interviste, questionari, test rapidi.

3. Definire il modello di business

  • Come guadagnerai? (abbonamento, vendita diretta, pubblicità, ecc.)
  • Chi sono i tuoi clienti ideali?
  • Come raggiungerli?

4. Creare un MVP (Minimum Viable Product)

  • Versione semplificata del prodotto/servizio, con le funzionalità essenziali.
  • Serve per testare il mercato velocemente e con pochi costi.

5. Costruire il team giusto

  • Fondatori con competenze complementari (tecniche, marketing, business).
  • Persone motivate, flessibili e pronte a lavorare in contesti incerti.

6. Cercare finanziamenti

  • Possibili fonti: risparmi personali, amici/famiglia, incubatori, business angel, venture capital.
  • Un business plan chiaro e metriche iniziali aiutano.

7. Lanciare e raccogliere feedback

  • Metti il prodotto sul mercato il prima possibile.
  • Analizza i dati, ascolta i clienti, e apporta modifiche rapide.

8. Scalare

  • Quando il prodotto funziona e il mercato risponde, investi in marketing, assunzioni e miglioramenti.
  • Automatizza dove possibile.

9. Monitorare e adattarsi

  • Mercati e tecnologie cambiano: mantieni un ciclo continuo di analisi → test → ottimizzazione.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.