1. Accedere al sito INPS
Il primo passo per controllare i contributi versati è accedere al sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it). Per effettuare l’accesso è necessario disporre di una delle seguenti credenziali:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
2. Consultare l’Estratto Conto Contributivo
Una volta effettuato l’accesso, puoi visualizzare il tuo Estratto Conto Contributivo seguendo questi passaggi:
- Vai nella sezione MyINPS o utilizza la barra di ricerca digitando Estratto Conto Contributivo.
- Seleziona il servizio dedicato e consulta il riepilogo dei contributi versati dal tuo datore di lavoro.
- Puoi scaricare e stampare il documento per una verifica più approfondita.
3. Verificare la correttezza dei dati
Controlla che i periodi di lavoro e gli importi indicati siano corretti. In caso di discrepanze o contributi mancanti:
- Contatta il tuo datore di lavoro per chiarimenti.
- Se il problema persiste, puoi segnalare l’anomalia all’INPS tramite il servizio Segnalazione contributiva disponibile nell’area personale.
4. Recarsi presso una sede INPS o contattare il Contact Center
Se preferisci un supporto diretto:
- Puoi recarti presso una sede INPS prenotando un appuntamento online.
- Puoi chiamare il Contact Center INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o 06 164 164 (da rete mobile a pagamento).
5. Verificare con il proprio consulente del lavoro o CAF
Se hai difficoltà nell’interpretare il tuo estratto conto contributivo, puoi rivolgerti a un consulente del lavoro, un commercialista o un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) per ottenere assistenza.
Related Articles
“In Massachusetts due fratellini si sono ritrovati con la pelle ricoperta di bolle e vesciche. La madre: <Avevo notato del liquido sugli scivoli, ma pensavo fosse acqua>". fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/usa-acido-muriatico-scivoli-parco-bimbi-ustionati-feriti_66074131-202302k.shtml
Testo unico bancario Articolo 116 (Pubblicità) 1. Le banche e gli intermediari finanziari rendono noti in modo chiaro ai clienti i tassi di interesse, i prezzi e le altre condizioni...
4 La normativa italiana sul divieto di sosta è una delle più severe in Europa. Le multe per questa infrazione sono molto elevate e vengono applicate rigorosamente dalle autorità competenti....