Per diventare Personal Trainer è fondamentale avere una laurea in Scienze Motorie oppure un diploma conseguito presso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Questi sono i requisiti richiesti dalla legge, ma è implicito che per svolgere un’attività diligente, sono richieste conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica; inoltre, sono richieste una serie di capacità tecniche e teoriche relative alle diverse modalità di allenamento in sala pesi o a corpo libero, nonché conoscenze relative alle tecniche di respirazione, di stretching e posturali, in modo tale da evitare infortuni e problematiche fisiche.
Related Articles
Art. 464-bis c.p.p. - Sospensione del procedimento con messa alla prova. 1. Nei casi previsti dall'articolo 168-bis del codice penale l'imputato, anche su proposta del pubblico ministero, può formulare richiesta...
Art. 629 Codice Penale “Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno,...
Codice del Lavoro Articolo 24 Riposo domenicale, festivo e annuale (sostituisce l’art. 2109 cod. civ.) 1. Il lavoratore dipendente ha diritto a un giorno di riposo ogni sette di lavoro,...