Per diventare Personal Trainer è fondamentale avere una laurea in Scienze Motorie oppure un diploma conseguito presso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Questi sono i requisiti richiesti dalla legge, ma è implicito che per svolgere un’attività diligente, sono richieste conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica; inoltre, sono richieste una serie di capacità tecniche e teoriche relative alle diverse modalità di allenamento in sala pesi o a corpo libero, nonché conoscenze relative alle tecniche di respirazione, di stretching e posturali, in modo tale da evitare infortuni e problematiche fisiche.
Related Articles
Codice del turismo ART. 34 (Pacchetti turistici) 1. I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze, i circuiti tutto compreso, le crociere turistiche, risultanti dalla combinazione, da chiunque...
Legge sui licenziamenti individuali Art. 1 Nel rapporto di lavoro a tempo indeterminato, intercedente con datori di lavoro privati o con enti pubblici, ove la stabilità non sia assicurata...
Costituzione Italiana Art. 101. La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge. Art. 102. La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti...