Per diventare Personal Trainer è fondamentale avere una laurea in Scienze Motorie oppure un diploma conseguito presso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Questi sono i requisiti richiesti dalla legge, ma è implicito che per svolgere un’attività diligente, sono richieste conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica; inoltre, sono richieste una serie di capacità tecniche e teoriche relative alle diverse modalità di allenamento in sala pesi o a corpo libero, nonché conoscenze relative alle tecniche di respirazione, di stretching e posturali, in modo tale da evitare infortuni e problematiche fisiche.
Related Articles
Il conflitto tra Israele e Palestina è una delle dispute più longeve e complesse del mondo, radicata in questioni territoriali, religiose e nazionali. 1. **Origini Storiche**: Il conflitto affonda le...
Il phishing rappresenta una minaccia sempre crescente nel panorama digitale contemporaneo. Si tratta di una forma di frode informatica in cui i truffatori cercano di ottenere informazioni sensibili, come...
Con il nuovo DL del 10 marzo 2023 sono introdotte nuove regolare per contrastare l’immigrazione clandestina: 1) per reati legali alla clandestinità che provocano lesioni o morte sono previste le seguenti...