PIGNORAMENTO POSTEPAY: QUANDO È POSSIBILE

  Il pignoramento di un conto Postepay è una procedura legale che può essere utilizzata dai creditori per recuperare debiti non pagati da parte di un individuo. Questa pratica solleva diverse questioni giuridiche e finanziarie, sia per il debitore che per il creditore, e richiede una comprensione approfondita delle normative vigenti. **Procedura di pignoramento:** Il […]

INFORTUNIO IN PALESTRA: COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO

  L’aumento dell’interesse per la salute e il fitness ha portato a un aumento del numero di persone che frequentano le palestre. Tuttavia, con l’incremento dell’attività fisica, si è anche registrato un aumento degli infortuni in palestra. Quando si verifica un infortunio in una palestra, sorgono questioni legali che coinvolgono la responsabilità del gestore della […]

REVOCA DELLA PATENTE (NORMATIVA)

Revoca della patente di guida   1. Quando, ai sensi del presente codice, e’ prevista la revoca della patente di guida, il provvedimento e’ emesso dal competente ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, nei casi previsti dall’art. 130, comma 1, e dal prefetto del luogo della commessa violazione quando la stessa revoca costituisce […]

SOSPENSIONE DELLA PATENTE (NORMATIVA)

Sanzione accessoria della sospensione della patente   1. Nell’ipotesi in cui il presente codice prevede la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo determinato, la patente e’ ritirata dall’agente od organo di polizia che accerta la violazione; del ritiro e’ fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione. L’agente accertatore […]

SANZIONI ACCESSORIE DEL CODICE DELLA STRADA

Sanzioni amministrative accessorie a sanzioni amministrative pecuniarie in generale   1. Quando le norme del presente codice dispongono che ad una sanzione amministrativa pecuniaria consegua una sanzione accessoria non pecuniaria, quest’ultima si applica di diritto, secondo le norme che seguono. 2. Le sanzioni amministrative accessorie non pecuniarie comminate nel presente codice si distinguono in: a) […]

GUIDA SENZA ASSICURAZIONE (NORMATIVA)

‌ Obbligo dell’assicurazione di responsabilita’ civile   1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilita’ civile verso terzi. 2. Chiunque circola senza la copertura dell’assicurazione e’ soggetto […]

CASCO OBBLIGATORIO SU MOTO E SCOOTER (NORMATIVA)

Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote   1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli e’ fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformita’ con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni […]