SPRAY AL PEPERONCINO: QUANDO È LEGALE

Di seguito vengono riportate le caratteristiche tecniche degli strumenti di autodifesa che nebulizzano un principio attivo naturale a base di Oleoresin Capsicum e che non sono di per sé destinati esclusivamente ad offendere un soggetto. Decreto Ministero Interno, 12 maggio 2011, n. 103 Art. 1 1. Gli strumenti di autodifesa di cui all’articolo 2, comma […]

PIRATERIA: COSA DICE LA LEGGE

CODICE DEI DIRITTI DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE ART. 144 (Atti di pirateria) 1. Agli effetti delle norme contenute nella presente sezione sono atti di pirateria le contraffazioni e le usurpazioni di altrui diritti di proprietà industriale, realizzate dolosamente in modo sistematico. ART. 145 (Comitato Nazionale Anti contraffazione) 1. Presso il Ministero delle attività produttive è costituito […]

RIVENDICA E TUTELA DEL MARCHIO

CODICE DEI DIRITTI DI PROPRIETA’ INDUSTRIALE ART. 118 (Rivendica) 1. Chiunque ne abbia diritto ai sensi del presente codice può presentare una domanda di registrazione oppure una domanda di brevetto. 2. Qualora con sentenza passata in giudicato si accerti che il diritto alla registrazione oppure al brevetto spetta ad un soggetto diverso da chi abbia […]

COME SEGNALARE CASI DI REVENGE PORN

GARANTE DELLA PRIVACY ” Il revenge porn, consiste nell’invio, consegna, cessione, pubblicazione o diffusione, da parte di chi li ha realizzati o sottratti e senza il consenso della persona cui si riferiscono, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito destinati a rimanere privati. Tale diffusione avviene di solito a scopo vendicativo (ad esempio per […]

CITATO IN TRIBUNALE COME TESTIMONE MA NON POSSO PRESENTARMI: COSA FARE?

Qualora ti venisse notificata una citazione come testimone in tribunale ma non hai la possibilità di presentarti, potrai inviare alla cancelleria competente un legittimo impedimento (il numero di telefono, di fax e la pec sono indicati nella citazione a testimoniare). Qualora il testimone non possa presentarsi, è tenuto a darne comunicazione tempestivamente al Tribunale, esponendo […]

COME PRESENTARE UNA DENUNCIA – QUERELA

La querela può essere presentata personalmente o con l’assistenza di un avvocato e deve essere presentata per iscritto, oppure in forma orale presso le stazioni di Polizia o presso i Carabinieri (presso queste ultime sarà comunque possibile portare una denuncia/querela scritta che in tal caso verrà solo ratificata dagli agenti di P.G. che provvedono a […]