Le notifiche nel processo penale – riassunto

Nel processo penale, le “notifiche” sono comunicazioni ufficiali scritte o verbali che vengono inviate alle parti coinvolte per informarle su atti, decisioni o udienze relative al procedimento. Queste notifiche sono fondamentali per garantire la trasparenza e il diritto di difesa di tutte le parti interessate. Le notifiche possono riguardare: 1. **Atti giudiziari**: Le notifiche includono […]

I soggetti del processo penale – riassunto

Nel processo penale, ci sono diverse figure con ruoli e status diversi: 1. **Imputato**: L’imputato è la persona accusata di aver commesso un reato. Questo status di “imputato” viene assegnato dopo che un’indagine preliminare ha raccolto prove sufficienti per sospettare il suo coinvolgimento in un reato. L’imputato ha il diritto di difendersi e affrontare un […]

Divulgare Immagini Altrui Senza Consenso: Conseguenze legali

  Con l’ubiquità dei dispositivi digitali e dei social media, la condivisione di immagini e video è diventata una parte integrante della nostra vita quotidiana. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli delle implicazioni legali e etiche legate alla divulgazione di immagini altrui senza il loro consenso. In questo articolo, esamineremo le conseguenze legali e sociali di […]

DIFFERENZA TRA FURTO E RAPINA

  Il diritto penale prevede molte categorie di reati, tra cui furto e rapina, che coinvolgono l’appropriazione di beni o di proprietà altrui. Nonostante siano spesso usati in modo intercambiabile, furto e rapina sono due reati distinti, ciascuno caratterizzato da elementi specifici. In questo articolo, esamineremo le principali differenze tra furto e rapina. **Furto: Un […]

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: COSA SI INTENDE

  La privacy è un diritto fondamentale riconosciuto dalle leggi di molti paesi nel mondo. Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie digitali e l’ampia diffusione di Internet, sono emersi nuovi rischi e sfide per la protezione della privacy individuale. In questo articolo, esploreremo la nozione di violazione della privacy e le sue implicazioni giuridiche. Definizione della […]

La normativa sulle scommesse sportive illecite dei calciatori

Le scommesse sportive illecite rappresentano un grave problema che affligge il mondo del calcio, minando l’integrità delle competizioni e mettendo a rischio la credibilità degli atleti coinvolti. In particolare, quando i calciatori si impegnano in scommesse illegali, si violano le regole etiche e sportive che dovrebbero governare il gioco del calcio. Pertanto, è fondamentale comprendere […]

OMICIDIO STRADALE: COSA SUCCEDE SE LA VITTIMA DELL’INCIDENTE CONDUCEVA CON ECCESSO DI VELOCITÀ?

Secondo la Cassazione (sentenza numero 29052 del 22 luglio 2022) “nella vicenda in esame non poteva prescindersi dal fatto (accertato) che la vittima procedeva a una velocità molto elevata tale da rendere potenzialmente meno prevedibile per gli altri utenti della strada l’avvicinamento del suo motociclo all’intersezione presso cui è avvenuto l’evento”. Quindi ai fini della […]