Secondo la Cassazione (sentenza numero 29052 del 22 luglio 2022) “nella vicenda in esame non poteva prescindersi dal fatto (accertato) che la vittima procedeva a una velocità molto elevata tale da rendere potenzialmente meno prevedibile per gli altri utenti della strada l’avvicinamento del suo motociclo all’intersezione presso cui è avvenuto l’evento”.
Quindi ai fini della configurabilità del reato o dell’entità della pena va preso in esame anche il comportamento della vittima.
Related Articles
Qualora si acquisti un prodotto che risulti essere non conforme all’annuncio, difettoso, rotto o non consegnato sebbene pagato, è sempre utile seguire i seguenti passaggi: 1) contattare il venditore 2)...
Testo unico stupefacenti Articolo 118. Organizzazione dei servizi per le tossicodipendenze presso le unita' sanitarie locali 1. In attesa di un riordino della normativa riguardante i servizi sociali, il Ministro...
https://www.brocardi.it/notizie-giuridiche/inps-super-congedo-parentale-novita-maternita-paternita/3143.html