Se si fallisce la messa alla prova, il procedimento penale (che era stato sospeso) verrà ripreso, e l’imputato dovrà sottoporsi a processo per essere giudicato.
Art. 464 septies Codice di procedura penale
1. Decorso il periodo di sospensione del procedimento con messa alla prova, il giudice dichiara con sentenza estinto il reato se, tenuto conto del comportamento dell’imputato e del rispetto delle prescrizioni stabilite, ritiene che la prova abbia avuto esito positivo. A tale fine acquisisce la relazione conclusiva dell’ufficio di esecuzione penale esterna che ha preso in carico l’imputato e fissa l’udienza per la valutazione dandone avviso alle parti e alla persona offesa.
2. In caso di esito negativo della prova, il giudice dispone con ordinanza che il procedimento riprenda il suo corso.
Related Articles
L’assegno di mantenimento è dovuto quando vi sia un’accertata disparità economica tra i due ex coniugi, nonché quando il coniuge con il reddito inferiore non sia in grado di mantenersi autonomamente....
OGGETTO: sollecito di pagamento stipendio Il sottoscritto sig. …, dipendente presso la vostra azienda/ditta/società, assunto in data…, con la mansione di …, ad oggi (indicare data in cui è scritta...
Cassazione Penale, n. 07911 del 10.01.2022-04.03.2022, Sez. 1 “È principio di diritto quello secondo cui, in tema di reato di porto senza giustificato motivo, fuori dalla propria abitazione, di strumenti...