:
✅ 1. Quando si ha diritto al risarcimento
Hai diritto al risarcimento se:
- Hai subito danni fisici o materiali (es. caduta, rottura dell’auto, della bici, ecc.)
- La buca o il dissesto era non segnalato o non visibile
- Il Comune (o gestore stradale) non ha garantito la manutenzione o la segnalazione
🧾 2. Cosa serve per la richiesta
Raccogli subito queste prove:
- Foto della buca e del danno subito (auto, bici, corpo…)
- Testimoni, se presenti
- Relazione del pronto soccorso (se ferito) o verbale della polizia
- Fattura o preventivo di riparazione (es. meccanico, ospedale)
- Eventuale denuncia alle autorità (non obbligatoria ma utile)
✍️ 3. Scrivere la richiesta di risarcimento danni (diffida)
Può essere inviata via:
- PEC (se disponibile)
- Raccomandata A/R
- Protocollo all’Ufficio Protocollo del Comune
FAC-SIMILE LETTERA DI RICHIESTA RISARCIMENTO
Oggetto: Richiesta risarcimento danni per sinistro stradale – Buca in via [nome], data [gg/mm/aaaa]
Spett.le Comune di [nome comune]
Servizio Manutenzione Strade / Ufficio Legale
Il/La sottoscritto/a [Nome Cognome], nato/a a [...] il [...], residente in [...], CF [...], con la presente
ESPONE
che in data [gg/mm/aaaa] alle ore [ora], in [luogo esatto], a causa della presenza di una **profonda buca**/dissesto stradale non visibile né segnalato, ha subito:
- [Danno subito: es. “la rottura della ruota anteriore sinistra della propria auto, targa XX123XX” / “una caduta riportando contusioni”]
- [Eventuale intervento medico / chiamata forze dell’ordine]
Allega:
– Foto della buca
– Foto del danno
– Preventivo o fattura di riparazione
– Relazione medica (se applicabile)
– Eventuali testimonianze o verbali
CHIEDE
il **risarcimento dei danni** materiali e/o fisici subiti, quantificabili in € [importo], da liquidarsi entro 30 giorni dalla presente ai seguenti riferimenti:
IBAN: [inserire IBAN]
Intestatario: [nome]
In difetto, si riserva di agire in sede civile ai sensi dell’art. 2043 c.c.
Distinti saluti,
[Luogo e data]
[Firma]
📬 4. Dove inviarla
Cerca sul sito del Comune:
- PEC dell’Ufficio Tecnico o Ufficio Legale
- Oppure indirizzo per raccomandata
Esempio:
[email protected]
oppure via raccomandata a:
Comune di [Nome], Piazza/Corso […], CAP, Provincia
⚖️ 5. Se il Comune non risponde
- Dopo 30 giorni puoi:
- Rivolgerti a un legale
- Avviare una causa civile (Tribunale civile)
- Chiedere mediazione o giudice di pace (se importo < €5.000)
Related Articles
Una minaccia rappresenta un comportamento che può generare disagio, paura o limitazione della libertà personale. Tuttavia, non tutte le minacce sono automaticamente considerate reati. Perché una minaccia venga qualificata come...
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/06/LEGGE.pdf
1. Conseguenze per i Conducenti Ai sensi dell'articolo 187 del Codice della Strada, chi si rifiuta di sottoporsi al test antidroga durante un controllo stradale è soggetto alle seguenti sanzioni:...