Controlla chi ha firmato il provvedimento e su quale base normativa si fonda. Le più comuni sono: Art. 100 TULPS → sospensione per motivi di ordine pubblico (es. liti, droga, rumore, frequentazione di pregiudicati). Art. 10 D.Lgs. 114/1998 → sospensione per violazioni amministrative (es. orari, vendita di alcol, irregolarità igieniche). ASL o Comune → […]
Come verifico se mi hanno rinnovato il contratto?
1. Chiedere al datore di lavoro o all’ufficio HR La via più semplice è chiedere direttamente conferma. Se il contratto è stato rinnovato, deve esserci un documento scritto (una proroga o un nuovo contratto) da firmare. Un rinnovo verbale non basta: la legge prevede la forma scritta per i contratti a termine. 📄 2. […]
Come verifico se mi spetta la disoccupazione?
1. Requisiti principali per la NASpI Ti spetta se: hai perso involontariamente il lavoro (licenziamento, scadenza contratto a termine, dimissioni solo per giusta causa o maternità); hai almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti la disoccupazione; hai svolto almeno 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti la fine del rapporto. […]
Come verifico se mi hanno versato i contributi?
1. Accedere al sito INPS Vai su 👉 www.inps.it Accedi con SPID, CIE o CNS. Cerca la sezione “Fascicolo previdenziale del cittadino”. Da lì puoi consultare: Estratto conto contributivo → mostra tutti i contributi versati (periodo, datore di lavoro, settimane accreditate). Posizione assicurativa → utile per segnalare eventuali errori o mancanze. 2. App “INPS […]
Documents essentiels pour travailler en Italie
1. Pièce d’identité valide Citoyens de l’UE : passeport ou carte nationale d’identité en cours de validité. Citoyens hors UE : passeport valide et, dans la plupart des cas, visa de travail. 2. Permis de séjour (Permesso di soggiorno) Obligatoire pour les ressortissants non européens souhaitant résider et travailler en Italie. À demander à […]
Essential Documents to Work in Italy
1. Valid Identity Document EU citizens: Can use a valid passport or national ID card. Non-EU citizens: Need a valid passport and, in most cases, a work visa. 2. Residence Permit (Permesso di soggiorno) Mandatory for non-EU citizens who wish to live and work in Italy. Must be requested at the Questura (police headquarters) […]
Documentos necesarios para trabajar en Italia
1. Documento de identidad válido Ciudadanos de la UE: pueden usar su pasaporte o documento nacional de identidad en vigor. Ciudadanos extracomunitarios: necesitan un pasaporte válido y, en la mayoría de los casos, un visado de trabajo. 2. Permiso de residencia (Permesso di soggiorno) Obligatorio para ciudadanos extracomunitarios que residan y trabajen en Italia. […]
COME E QUANDO IMPUGNARE UN LICENZIAMENTO
1. Quando si può impugnare un licenziamento Puoi impugnare un licenziamento se ritieni che sia: Discriminatorio (per razza, sesso, religione, disabilità, orientamento sessuale, ecc.) Orale (cioè non comunicato per iscritto, quindi nullo per legge) Illegittimo per violazione di norme procedurali (es. mancato rispetto della procedura disciplinare ex art. 7 Statuto dei Lavoratori) Privo di […]
COME OTTENERE IL CUD
Cos’è il CUD (CU)? Il CUD, ora chiamato Certificazione Unica (CU), è un documento fiscale che il datore di lavoro o l’ente pensionistico rilascia ogni anno. Riassume i redditi percepiti (lavoro dipendente, pensioni, collaborazioni ecc.) e le imposte trattenute. È indispensabile per: la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi), la richiesta di […]
Cosa rischia chi timbra il cartellino al lavoro poi si allontana
Il fenomeno dei “furbetti del cartellino” – ovvero dei dipendenti che timbrano l’ingresso al lavoro per risultare presenti, ma in realtà si allontanano e non prestano servizio – è da anni oggetto di attenzione da parte delle autorità giudiziarie, dei media e del legislatore. Si tratta di un comportamento gravemente illecito, che espone il […]

