IL PATTEGGIAMENTO ED I LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ

Cass. Sez. un., 27 gennaio 2022, 23400 “Nel procedimento speciale di cui all’art. 444 c.p.p., l’accordo delle parti sulla applicazione di una pena detentiva di cui viene richiesta la sospensione condizionale deve estendersi anche agli obblighi ulteriori eventualmente connessi ex lege alla concessione del beneficio, indicandone, quando previsto, la durata, con la conseguenza che, in […]

TRACCE ESAME DI AVVOCATO

Tizio, proprietario di un uliveto confinante con altro fondo alberato di proprietà di Caio, procedeva a smaltire con il fuoco rami e foglie di ulivi accumulati all’interno del proprio terreno. Alcune scintille venivano trasportate dal vento verso il fondo di Caio e vi generavano fiamme, con conseguente danneggiamento degli alberi ivi presenti. Viene accertato che: […]

Napoli, bimba di 5 anni precipita dal suo balcone e muore

Ad Acerra in provincia di Napoli, una bimba di soli  5 anni è precipitata dal balcone di casa sua ed è morta, nonostante i tentativi da parte del personale sanitario intervenuto. Per ricostruire la dinamica e fare chiarezza su eventuali responsabilità, la Procura di Nola ha aperto un’inchiesta. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/acerra-napoli-precipita-dal-balcone_66036154-202302k.shtml

Nola (Napoli), un giovane investe diversi ragazzi nella movida

Un ragazzo, pare a seguito di una lite con la fidanzata,  era alla guida della sua auto ed ha cominciato a correre tra la folla, investendo alcuni ragazzi presenti ed almeno sette persone sono finite in ospedale. Il giovane è poi stato arrestato dalla Polizia che è intervenuta sul posto. https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/nola-napoli-notte-di-terrore-un-giovane-litiga-con-la-fidanzata-e-investe-diversi-ragazzi-nella-movida_65928866-202302k.shtml

RICORSO CONTRO BOCCIATURA ALL’ESAME DI MATURITÀ

Quando è possibile fare ricorso contro una bocciatura ricevuta ingiustamente all’esame di maturità? irregolarità amministrative/formali, come la mancanza di una firma o la composizione anomala della commissione che ha presieduto l’esame; La valutazione sull’operato dello studente non ha seguito criteri di logicità; a parità di condizioni, vi è stato un trattamento differente tra gli alunni […]

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA: QUANDO E CHI

Quando acquisti la prima casa da destinare ad abitazione principale, potresti usufruire di agevolazioni fiscali come la riduzione dell’imposta di registro o dell’IVA, il pagamento del bollo e le tasse ipotecarie. A chi sono riservati questi benefici: il fabbricato che si acquista deve  appartenere ad una determinata categoria catastale: A/2 (abitazioni di tipo civile); A/3 […]