Per diventare Personal Trainer è fondamentale avere una laurea in Scienze Motorie oppure un diploma conseguito presso un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
Questi sono i requisiti richiesti dalla legge, ma è implicito che per svolgere un’attività diligente, sono richieste conoscenze di base di anatomia, fisiologia e biomeccanica; inoltre, sono richieste una serie di capacità tecniche e teoriche relative alle diverse modalità di allenamento in sala pesi o a corpo libero, nonché conoscenze relative alle tecniche di respirazione, di stretching e posturali, in modo tale da evitare infortuni e problematiche fisiche.
Related Articles
La perquisizione personale e l’ispezione personale fatte dalla Polizia Giudiziaria a carico di un soggetto sono atti previsti dal codice di rito che devono essere eseguiti nel rispetto di prestabilite...
Filing a complaint is an important step for those seeking justice and protecting their rights in Italy. In this article, we will provide a step-by-step guide on how to...
#### 1. **Il Quadro Normativo** In Italia, il reato di incendio doloso è regolato principalmente dal Codice Penale e da leggi specifiche relative alla protezione ambientale e alla sicurezza....