COME SCRIVERE COMPARSA CONCLUSIONALE IN APPELLO

  1. Quando si deposita la comparsa conclusionale Ai sensi dell’art. 190 c.p.c. e art. 352 c.p.c., nei giudizi civili d’appello: Si deposita entro 30 giorni dalla precisazione delle conclusioni Va seguita, entro i successivi 20 giorni, dalla nota di replica 2. Struttura tipica di una comparsa conclusionale in appello Intestazione CORTE D’APPELLO DI [luogo] […]

COME SCRIVERE UN ATTO DI VENDITA TRA PRIVATI

Scrivere un atto di vendita tra privati è utile quando si trasferisce la proprietà di un bene (mobile o immobile) senza l’intervento di un notaio, nei casi in cui la legge lo consente (es. auto, moto, beni mobili, animali, attrezzature, ecc.). Attenzione: per beni immobili o registrati (es. immobili, auto, natanti, ecc.) è richiesta una […]

COME SCRIVERE UN ATTO DI DONAZIONE

Scrivere un atto di donazione richiede attenzione perché si tratta di un contratto solenne che, per essere valido, deve essere redatto per atto pubblico davanti a un notaio, con la presenza di due testimoni (art. 782 c.c.). Tuttavia, posso mostrarti come si struttura un atto di donazione e fornirti un fac-simile che puoi usare come […]

COME SCRIVERE UN ATTO DI APPELLO PENALE

  1. Cos’è l’atto di appello penale? È l’atto con cui una delle parti del processo penale (imputato, PM, parte civile, responsabile civile o civilemente obbligato) impugna una sentenza di primo grado, chiedendo al giudice di appello di riformarla in tutto o in parte. Normativa di riferimento: artt. 581–591 c.p.p. 2. Requisiti dell’atto di appello […]

COME SCRIVERE UN ATTO DI APPELLO CIVILE

  1. Cos’è un atto di appello civile? È il ricorso con cui si impugna una sentenza di primo grado (ad es. emessa dal Tribunale o dal Giudice di Pace) chiedendone la riforma totale o parziale al giudice di secondo grado (di solito la Corte d’Appello o il Tribunale, a seconda del caso). Normativa di […]

COME SCRIVERE UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE

  Struttura di una Lettera di Presentazione 1. Intestazione Se invii la lettera via email o la alleghi in un file PDF: [Il tuo Nome] [Indirizzo] [Telefono] [Email] [Data] [Nome del destinatario, se lo conosci] [Titolo] [Nome dell’azienda] [Indirizzo dell’azienda] 2. Oggetto (opzionale ma utile) Oggetto: Candidatura per la posizione di [Ruolo] – Rif. [Numero […]

COME FARE UN RECLAMO A DAZN

  Puoi fare un reclamo a DAZN per problemi come: Streaming interrotto, qualità video scarsa o buffering Impossibilità ad accedere all’account Addebiti errati o doppi pagamenti Disattivazione dell’abbonamento non andata a buon fine Difficoltà nel contattare il servizio clienti Pubblicità ingannevole o promesse non rispettate 🧭  Come fare un reclamo a DAZN 1. Contattare il […]

COME FARE UN RECLAMO A POSTE ITALIANE

  Quando puoi fare un reclamo a Poste Italiane Puoi fare un reclamo se hai avuto problemi con: Servizi postali : Ritardo o mancata consegna di raccomandate, pacchi, lettere Danneggiamento della spedizione Mancata assistenza allo sportello o nel ritiro Servizi bancari o finanziari  (Postepay, conti, bonifici, ecc.): Operazioni non autorizzate Malfunzionamento ATM Disservizi app o […]

COME FARE UN RECLAMO A AMAZON

  Puoi fare un reclamo ad Amazon se hai avuto problemi con: Ordini non consegnati o in ritardo Articoli sbagliati, danneggiati o difettosi Prodotti non conformi alla descrizione Addebiti errati o rimborsi mancanti Comportamento scorretto di un venditore terzo Esperienze negative con il servizio clienti Come fare un reclamo ad Amazon – Passaggi principali 1.  […]

COME FARE UN RECLAMO A BOOKING

    1. Quando si può fare reclamo a Booking Puoi presentare un reclamo per: Struttura diversa da quanto indicato (es. stanza più piccola, servizi mancanti) Cancellazione all’ultimo minuto da parte della struttura Addebito errato o doppio pagamento Esperienza negativa grave (scarsa pulizia, pericoli, truffe) Comportamento scorretto da parte del personale Overbooking o struttura chiusa […]