ACQUISTO DI MERCE FALSA ONLINE: COSA SI RISCHIA?

Qualora si acquisti su Internet merce che risulta essere contraffatta, l’acquirente può rispondere di alcuni reati: 1) L’articolo 474 del Codice Penale:”Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi“, sanziona “chiunque introduce nel territorio dello Stato per farne commercio, detiene per vendere o pone in vendita, o mette altrimenti in circolazione opere dell’ingegno […]

GLI INFORTUNI DEGLI ALUNNI A SCUOLA

Per prevenire ipotesi di infortuni degli studenti, le scuole sono dotate di polizze assicurative per far fronte alle eventuali richieste di risarcimento danno. La violazione dell’obbligo di custodia da parte di insegnanti ed operatori scolastici nei confronti di alunni/studenti, viene considerato, ex art. 2048 ci. 2 c.c., come culpa in vigilando in ordine ai danni subiti […]

Risarcimento per intossicazione alimentare al ristorante

I ristoranti devono seguire una serie di obblighi di legge, come conservare integre tutte le etichette di scadenza degli alimenti, mantenere un’ambiente pulito e sanificato, dotarsi di cibi freschi e conservati secondo le norme di legge ed informare i clienti circa eventuali sostanze allergeniche presenti negli alimenti. Ciò premesso, il titolare del ristorante è responsabile […]

COME CONOSCERE SE LA PROPRIA DENUNCIA E’ STATA ARCHIVIATA

Quando si sporge una denuncia è sempre opportuno chiedere di essere avvisati in caso di archiviazione della stessa, in modo tale che il soggetto denunciante verrà informato della richiesta del Pubblico Ministero di chiedere l’archiviazione del procedimento; in tal caso il denunciante avrà facoltà di opporsi alla richiesta di archiviazione, per le motivazioni che verranno […]

Nel caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune, quando non si hanno figli?

In Italia il fine dell’assegnazione della casa coniugale ad uno dei due coniugi in via di separazione è quello di offrire una compiuta tutela ai figli (minorenni, o maggiorenni dipendenti economicamente dai propri genitori). Nel caso di cui sopra, la casa coniugale verrà assegnata al genitore con cui continuano a vivere i figli, anche nel […]

COME RICERCARE UN INDIRIZZO PEC

Di seguito, alcuni link per ricercare gli indirizzi pec: https://www.registroimprese.it/   (per cercare pec di un’impresa) https://www.inipec.gov.it/cerca-pec (per cercare professionisti e imprese) https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-domicili-digitali-ente (per cercare enti pubblici) https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pst_2_4.wp  (per cercare uffici giudiziari) https://www.consiglionazionaleforense.it/ricerca-avvocati  (per cercare avvocati)    

PROCURA ALLE LITI – FAC SIMILE

Il sottoscritto ________, in atti generalizzato, delega a rappresentarlo e difenderlo in ogni fase e grado del presente giudizio, l’Avv. Flavio Falchi del foro di Napoli (CF: __________), anche in fase esecutiva ed in opposizione, con facoltà di transigere, conciliare, incassare, farsi sostituire, rinunciare agli atti ed accettarne la rinuncia, chiamare in causa terzi e […]

Licenza di porto d’armi per difesa personale

Per ottenere il rilascio del porto d’armi per difesa personale è necessario aver raggiunto i 18 anni ed avere una causa valida e motivata al fine di giustificare la necessità di andare armati. L’autorizzazione viene rilasciata dal Prefetto e consente il porto dell’arma fuori dalla propria abitazione ed ha validità di un anno dalla data […]

Il rilascio del permesso di soggiorno

  “ Il permesso di soggiorno consente agli stranieri e agli apolidi presenti sul territorio dello Stato di soggiornare in Italia, alle condizioni e nei limiti previsti dalla normativa vigente. Chi arriva in Italia per la prima volta ha 8 giorni lavorativi dal suo ingresso nel territorio dello Statodi tempo per chiedere il permesso di […]