1. Quando si può fare reclamo a Booking
Puoi presentare un reclamo per:
- Struttura diversa da quanto indicato (es. stanza più piccola, servizi mancanti)
- Cancellazione all’ultimo minuto da parte della struttura
- Addebito errato o doppio pagamento
- Esperienza negativa grave (scarsa pulizia, pericoli, truffe)
- Comportamento scorretto da parte del personale
- Overbooking o struttura chiusa all’arrivo
2. Come fare un reclamo a Booking: opzioni disponibili
A. Dal sito o app di Booking
- Accedi al tuo account su www.booking.com o sull’app.
- Vai su “Le mie prenotazioni” e seleziona quella da contestare.
- Clicca su “Serve aiuto” → “Contatta la struttura” oppure “Segnala un problema”.
- Segui le istruzioni per descrivere il problema. Puoi anche allegare foto o ricevute.
- Booking ti risponderà via email o nella sezione messaggi del tuo account.
B. Contattare il Servizio Clienti di Booking
Puoi contattare Booking direttamente:
- Telefono (Italia):
📞 02 233 31 342 (attivo 24/7)
(Servizio in italiano e in altre lingue)
- Live Chat:
Disponibile per utenti registrati accedendo al proprio account → sezione Aiuto.
- Social Media:
Booking ha assistenza anche tramite Facebook e X/Twitter, ma per questioni formali è meglio usare il sito o l’app.
C. Inviare un reclamo scritto (formale)
Se il problema è serio o non ottieni risposta:
- Scrivi a:
Booking.com B.V.
Herengracht 597, 1017 CE Amsterdam, Paesi Bassi
- Oppure via PEC (se disponibile da parte tua o dell’avvocato)
3. Cosa scrivere nel reclamo
Nel messaggio o nella lettera di reclamo, includi:
- Il numero di prenotazione
- Le date del soggiorno
- Il nome della struttura
- Una descrizione precisa del problema
- Cosa chiedi (rimborso, sconto, spiegazioni)
- Eventuali prove (foto, documenti, chat)
4. Cosa aspettarsi dopo il reclamo
- Booking risponde entro pochi giorni, anche se i tempi variano a seconda della complessità del caso.
- In genere:
- Media tra te e la struttura per ottenere un rimborso o una compensazione.
- Può rimborsarti direttamente, in casi gravi o se la struttura non collabora.
5. E se Booking non risponde o rifiuta?
Se il reclamo non viene accolto o ritieni che la soluzione sia insoddisfacente:
- Puoi contattare un associazione di tutela dei consumatori (es. Altroconsumo, Codacons, UNC).
- Oppure avviare una procedura di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) o reclamo alla piattaforma ODR europea:
- https://ec.europa.eu/consumers/odr/
Related Articles
Motivi per Rinunciare all’Assegno Unico Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe decidere di rinunciare all’Assegno Unico, tra cui: Miglioramento della situazione economica: Se il reddito familiare...
Cassazione Sentenza n. 9456 del 06/04/2023 «L’incapacità a testimoniare disciplinata dall’articolo 246 c.p.c. non è rilevabile d’ufficio, sicché, ove la parte non formuli l’eccezione di incapacità a testimoniare prima dell’ammissione...
Di seguito, alcuni degli articoli del Codice Penale che si occupano delle condotte delittuose commesse in ambito familiare. Art. 570. Violazione degli obblighi di assistenza familiare. Chiunque, abbandonando il domicilio...