Cos’è l’ISEE

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) serve per accedere a bonus, agevolazioni, università, mensa scolastica, reddito di cittadinanza (ex) ecc.


 1. Requisiti per fare l’ISEE online

Ti servono:

  • SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS per accedere al portale INPS
  • Documenti del tuo nucleo familiare:
    • Codici fiscali e documenti d’identità di tutti i componenti
    • Dichiarazione dei redditi (730 o Unico, oppure CU)
    • Saldo e giacenza media di conti correnti, carte prepagate, depositi al 31 dicembre dell’anno precedente
    • Dati su case, mutui, affitti
    • Targa e tipo di veicoli posseduti

🔹 2. Come fare l’ISEE online (passo per passo)

 Opzione A — Direttamente sul sito INPS

  1. Vai su 👉 https://www.inps.it
  2. Cerca “ISEE precompilato” nella barra di ricerca
  3. Accedi con SPID / CIE / CNS
  4. Segui la procedura “Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
  5. L’INPS recupera automaticamente molti dati (redditi, conti, ecc.)
  6. Controlla e completa eventuali campi mancanti
  7. Firma e invia la DSU online

In pochi giorni l’INPS elabora il tuo ISEE, che potrai scaricare in PDF dal tuo fascicolo personale.


 Opzione B — Tramite CAF online

Puoi anche fare l’ISEE tramite un CAF (gratuitamente) caricando i documenti online. Alcuni siti affidabili:

Ogni sito ha una sezione “ISEE online” o “prenota ISEE digitale”.


 3. Quanto tempo serve

  • Compilazione: 20–30 minuti se hai tutto pronto
  • Elaborazione INPS: di solito 2–5 giorni lavorativi

 4. Validità

L’ISEE ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene presentato.


 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.