1. Prima verifica
- Controlla sempre lo stato della spedizione con il codice tracking sul sito o sull’app di Poste Italiane.
- Se il pacco risulta consegnato ma non lo hai ricevuto, puoi comunque procedere con reclamo.
2. Modi per presentare reclamo
Puoi inoltrarlo entro i termini previsti (di solito 30 giorni dalla spedizione per i servizi nazionali, fino a 6 mesi per alcuni servizi internazionali).
Online
- Vai sul sito ufficiale: Poste Italiane – Reclami
- Compila il modulo indicando:
- dati personali,
- codice della spedizione,
- motivo del reclamo (pacco smarrito, non consegnato, consegna errata, ecc.),
- eventuali prove (ricevute, schermate del tracking).
Call center
- Chiama il numero verde 803.160 (da rete fissa, gratuito)
- Oppure 199.100.160 (da cellulare, a pagamento).
- Segui la voce “Reclami e segnalazioni”.
In ufficio postale
- Chiedi il modulo reclami cartaceo allo sportello e compilalo.
- Riceverai una copia con il numero di protocollo della tua segnalazione.
PEC o raccomandata
- Puoi inviare reclamo via PEC a [email protected]
- Oppure con raccomandata A/R indirizzata a:
Poste Italiane S.p.A. – Casella Postale 160 – 00144 Roma (RM)
3. Tempi di risposta
- Poste deve rispondere entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo.
- Se il reclamo è accolto, può prevedere rimborso o indennizzo in base al tipo di spedizione (Posta1, Raccomandata, Pacco ordinario, Crono, ecc.).
4. Se non rispondono o rifiutano il rimborso
- Puoi rivolgerti al ConciliaWeb di AGCOM (conciliazione online per i servizi postali).
- Oppure presentare ricorso tramite le Associazioni dei consumatori.
Related Articles
Testo unico stupefacenti Articolo 118. Organizzazione dei servizi per le tossicodipendenze presso le unita' sanitarie locali 1. In attesa di un riordino della normativa riguardante i servizi sociali, il Ministro...
Codice della Navigazione Art. 585. (Dei giudici di primo grado). Nelle cause di cui al presente titolo, la giustizia e' amministrata in primo grado: a) dai comandanti di porto capi...
✅ Quando chiedere risarcimento al condominio Puoi chiedere risarcimento se hai subito un danno causato da: Cattiva manutenzione delle parti comuni (es. infiltrazioni, scale rotte, ascensore guasto) Mancata riparazione...