Condominio e manutenzione dei balconi: chi paga le spese?

1. Balconi: aggettanti o incassati? Balconi aggettanti: sporgenti rispetto alla facciata, considerati proprietà esclusiva del condomino cui si affacciano Balconi incassati (a castello): integrati nella struttura del fabbricato, spesso considerati parti comuni 2. Ripartizione delle spese: cosa copre ciascuno? 🧱 A carico del singolo proprietario (se balcone aggettante): Pavimentazione, impermeabilizzazione e struttura interna (soletta) Intonaco […]

Modello di dichiarazione di conformità del decreto ingiuntivo

  📝 Modello di Dichiarazione di Conformità del Decreto Ingiuntivo DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (art. 16-bis, comma 9-bis, D.L. 179/2012 – art. 22, comma 2, D.Lgs. 82/2005) Io sottoscritto/a Avv. [Nome e Cognome], del Foro di [Foro di appartenenza], con studio in [indirizzo completo], codice fiscale [codice fiscale], PEC [pec avvocato], iscritto/a all’Albo degli Avvocati di […]

MODELLO DI INTIMAZIONE DI SFRATTO

  INTIMAZIONE DI SFRATTO PER MOROSITÀ CON CONTESTUALE CITAZIONE PER LA CONVALIDA TRIBUNALE ORDINARIO DI [Città] Atto di intimazione di sfratto per morosità con contestuale citazione per la convalida Il Sig./La Sig.ra [Nome e Cognome del locatore], nato/a a [luogo], il [data], residente in [indirizzo], codice fiscale [codice fiscale], rappresentato e difeso dall’Avv. [Nome e […]

QUANDO POSSO CHIEDERE LO SFRATTO DELL’INQUILINO?

Puoi chiedere lo sfratto da casa tua se sei proprietario di un immobile concesso in locazione (affitto) e ricorrono determinate condizioni previste dalla legge. In Italia, non puoi “sfrattare” qualcuno arbitrariamente, ma solo attraverso una procedura legale, che richiede il rispetto delle norme previste dalla legge n. 392/1978 (legge sull’equo canone) e dal Codice di […]

COME FUNZIONA LA COMPRAVENDITA DI UN IMMOBILE

Per qualsiasi info consultare https://www.falchigroup.it/ 1. Introduzione La compravendita immobiliare è un contratto con cui una parte (venditore) trasferisce la proprietà di un immobile a un’altra (acquirente), dietro pagamento di un prezzo. Si tratta di una delle operazioni giuridiche ed economiche più rilevanti per i cittadini, regolata principalmente dagli articoli 1470 e ss. del Codice Civile. […]

COME FAR CORREGGERE O MODIFICARE UN DATO AL CATASTO

1. Introduzione Il Catasto, gestito dall’Agenzia delle Entrate tramite la Direzione Centrale Catasto, rappresenta l’inventario ufficiale dei beni immobili presenti sul territorio nazionale, contenente dati identificativi, reddituali e cartografici. È frequente, tuttavia, riscontrare errori nei dati catastali relativi a un immobile, che possono riguardare la superficie, l’intestazione, la categoria, i confini o la destinazione d’uso. […]

COSA RISCHIA CHI PERSEGUITA UNA DONNA

1. Introduzione Nel contesto giuridico italiano, la persecuzione sistematica nei confronti di una donna, attraverso atti di minaccia, molestia o sorveglianza ossessiva, è sanzionata penalmente tramite il reato di “atti persecutori”, comunemente noto come stalking. Tale condotta è disciplinata dall’art. 612-bis del Codice Penale, introdotto con il Decreto Legge n. 11 del 23 febbraio 2009, […]