Il divorzio può essere contenzioso o congiunto. In entrambi i casi è necessaria l’assistenza di un avvocato che abbia competenza in materia.
Nel caso di divorzio congiunto è possibile avvalersi di un solo avvocato per entrambi i coniugi.
Il divorzio congiunto può essere presentato esclusivamente dai coniugi che abbiano raggiunto un accordo su tutte le condizioni relative al divorzio (affidamento figli, assegnazione casa coniugale, assegni di mantenimento) . In generale, il procedimento di divorzio si conclude in un’unica udienza.
Related Articles
AL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE DOMANDA DI PERMANENZA NELL’ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D’UFFICIO AUTOCERTIFICAZIONE EX ART. 2 LINEE GUIDA NAZIONALI INTERPRETATIVE PER L’APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA...
Egr. Sig. ______________ ______________ Oggetto: nomina difensore d'ufficio nell’ambito del procedimento penale n. _________R.G.N.R. Egregio sig. _____________, con la presente Le comunico che, nel procedimento penale n. ____, sono stato nominato...
Codice di procedura civile Art. 657 - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione. Il locatore o il concedente può intimare al conduttore, all'affittuario coltivatore diretto, al...