Norme italiane sui BITCOIN
Il mondo delle criptovalute, tra cui il più noto Bitcoin, ha suscitato crescente interesse e ha generato una serie di questioni riguardanti la sua regolamentazione e le implicazioni giuridiche. In...
Il divorzio può essere contenzioso o congiunto. In entrambi i casi è necessaria l’assistenza di un avvocato che abbia competenza in materia.
Nel caso di divorzio congiunto è possibile avvalersi di un solo avvocato per entrambi i coniugi.
Il divorzio congiunto può essere presentato esclusivamente dai coniugi che abbiano raggiunto un accordo su tutte le condizioni relative al divorzio (affidamento figli, assegnazione casa coniugale, assegni di mantenimento) . In generale, il procedimento di divorzio si conclude in un’unica udienza.