1. Leggere un QR Code con uno Smartphone
La maggior parte degli smartphone moderni ha una funzione integrata per la lettura dei QR Code. Ecco i passaggi per i principali sistemi operativi:
Su iPhone (iOS)
- Apri l’app Fotocamera.
- Punta la fotocamera sul QR Code.
- Una notifica apparirà nella parte superiore dello schermo con il contenuto del codice (es. link, testo o informazioni di contatto).
- Tocca la notifica per aprire il contenuto nel browser o nell’app appropriata.
Su Android
- Apri l’app Fotocamera (nei dispositivi più recenti il lettore QR è integrato).
- Punta la fotocamera sul QR Code e attendi la notifica.
- Tocca la notifica per visualizzare il contenuto.
Se il tuo dispositivo non supporta la lettura automatica, puoi usare Google Lens:
- Apri Google Lens dall’app Fotocamera o dall’app Google.
- Inquadra il QR Code e tocca il link che appare.
2. Usare un’App di Terze Parti
Se il tuo smartphone non dispone di un lettore QR Code integrato, puoi scaricare un’app dedicata dal Play Store o dall’App Store. Alcune delle migliori app includono:
- QR Code Reader
- QR & Barcode Scanner
- Kaspersky QR Scanner
3. Leggere un QR Code da PC
Anche se i computer non hanno una fotocamera integrata con supporto per QR Code, è possibile leggerli in vari modi:
- Usare un sito web di scansione QR: siti come webqr.com o qrscanner.org permettono di caricare un’immagine del codice e decodificarne il contenuto.
- Usare un software specifico: alcuni programmi di lettura QR per PC possono sfruttare webcam o immagini per la scansione.
4. Sicurezza e Consigli Utili
- Verifica sempre il link prima di aprirlo: alcuni QR Code potrebbero reindirizzarti a siti dannosi.
- Utilizza app affidabili per evitare malware o truffe.
- Evita di scannerizzare QR Code da fonti sconosciute per proteggere i tuoi dati personali.
Related Articles
Codice in materia di protezione dei dati personali Art. 144-bis (Revenge porn) 1. Chiunque, compresi i minori ultraquattordicenni, abbia fondato motivo di ritenere che registrazioni audio, immagini o video o...
AUTOCERTIFICAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO RELATIVO ALL’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO SCOLASTICI PER L’ANNO___ AL SINDACO DI ____________________ Il/la sottoscritto/a ________________________ AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 - ARTT. 46 E...
https://www.carabinieri.it/docs/default-source/modulistica-online/dichiarazione-sostitutiva-di-atto-di-notoriet%C3%A0.pdf?sfvrsn=94c5e323_2