ALBO MEDIATORI IN GIUSTIZIA RIPARATIVA
https://www.giustizia.it/giustizia/page/it/elenco_mediatori_giustizia_riparativa?tab=d
Scrivere un atto di donazione richiede attenzione perché si tratta di un contratto solenne che, per essere valido, deve essere redatto per atto pubblico davanti a un notaio, con la presenza di due testimoni (art. 782 c.c.).
Tuttavia, posso mostrarti come si struttura un atto di donazione e fornirti un fac-simile che puoi usare come base per il notaio o per prepararti al contenuto dell’atto.
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno [anno], il giorno [data], in [luogo], presso il mio studio notarile in [indirizzo], avanti a me, Notaio [Nome e Cognome], iscritto nel Ruolo del Collegio Notarile di [luogo], sono comparsi:
Donante:
Il sig./la sig.ra [Nome Cognome], nato/a a [luogo] il [data], residente in [indirizzo], codice fiscale […], cittadino/a italiano/a, di professione […],
Donatario:
Il sig./la sig.ra [Nome Cognome], nato/a a [luogo] il [data], residente in [indirizzo], codice fiscale […],
Il comparente [Nome Donante] dichiara di DONARE, per spirito di liberalità, al sig./alla sig.ra [Nome Donatario], che ACCETTA, il seguente bene:
- un appartamento sito in [luogo], via […], piano […], composto da […], identificato al Catasto Fabbricati del Comune di […] al foglio […], particella […], subalterno […], categoria […], rendita catastale € […];
ovvero (in caso di bene mobile o somma di denaro):
- la somma di euro […], tramite bonifico/assegno/contanti;
- un bene mobile consistente in […], identificato da […];
Il donante è coniugato in regime di […], il coniuge [Nome] presta il proprio consenso alla donazione, come da dichiarazione allegata.
Il bene donato risulta conforme alle planimetrie catastali, come da documentazione allegata, e dotato delle necessarie autorizzazioni edilizie.
Letto, confermato e sottoscritto da me Notaio e dai comparenti, in presenza dei testimoni sig. […], e sig. […], maggiorenni, capaci, noti a me notaio.
[Luogo, Data]
Firma Donante
Firma Donatario
Firma Notaio
Firma Testimoni