REATI CONTRO L’ORDINE PUBBLICO
Codice penale Art. 414 - Istigazione a delinquere. Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell'istigazione: 1. con la reclusione da uno...
Per qualsiasi info consultare https://www.falchigroup.it/
La compravendita immobiliare è un contratto con cui una parte (venditore) trasferisce la proprietà di un immobile a un’altra (acquirente), dietro pagamento di un prezzo. Si tratta di una delle operazioni giuridiche ed economiche più rilevanti per i cittadini, regolata principalmente dagli articoli 1470 e ss. del Codice Civile.
Il procedimento si articola in più fasi, ciascuna con effetti giuridici specifici e spesso accompagnata da verifiche tecniche, fiscali e notarili.
Le parti iniziano con trattative informali. Spesso l’acquirente presenta una proposta d’acquisto scritta, vincolante solo per lui, accompagnata da un assegno cauzionale. Se il venditore accetta, si crea un accordo preliminare.
È un accordo vincolante (art. 1351 c.c.) in cui venditore e acquirente si impegnano a stipulare il contratto definitivo in una data futura.
Contiene:
Va registrato entro 20 giorni presso l’Agenzia delle Entrate (con imposta fissa + imposta proporzionale sugli acconti versati). In molti casi si ricorre alla trascrizione nei registri immobiliari per rafforzarne gli effetti (art. 2645-bis c.c.).
Prima del rogito, è indispensabile eseguire alcune diligence:
È l’atto pubblico con cui si trasferisce la proprietà (art. 1470 ss. c.c.). Deve essere redatto da un notaio, che accerta identità, capacità giuridica, legittimazione e libera disponibilità dell’immobile.
Il notaio:
Solo con la trascrizione il trasferimento diventa opponibile a terzi.
Stabilito liberamente tra le parti.
Varia in base al valore dell’immobile. Il notaio può fornire un preventivo dettagliato, che comprende onorari, imposte, volture e trascrizione.
La legge prevede specifiche tutele per l’acquirente, tra cui:
Il notaio è figura centrale: svolge un ruolo imparziale, certifica l’atto, effettua tutte le verifiche necessarie e assicura che il trasferimento avvenga in modo sicuro.
Spesso è utile anche l’assistenza di:
Per qualsiasi info consultare https://www.falchigroup.it/