
Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare SPID, un’identità digitale per fruire di numerosi servizi online, pubblici e privati, avendo con te un documento di riconoscimento italiano in corso di validità.
Quindi sarà necessario:
• un documento di riconoscimento italiano (carta d’identità, passaporto, patente)
• la tessera sanitaria o il codice fiscale
• un indirizzo email personale e un numero di cellulare attivo
Bisognerà accedere al sito di uno dei gestori di identità digitale (Identity Provider) riconosciuti e vigilati da AgID, come Infocert, Aruba ed altri, inserire i propri dati anagrafici e procedere all’identificazione (la quale può essere effettuata direttamente dal sito ad esempio con webcam o foto).
In alternativa, potresti recarti presso una delle pubbliche amministrazioni che possono svolgere gratuitamente la procedura di identificazione e registrazione, funzionale alla creazione di SPID, come ad esempio presso gli uffici di Poste Italiane.
Avv. Flavio Falchi
Related Articles
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è uno strumento utilizzato da numerosi enti pubblici e privati al fine di valutare la situazione economica e reddituale delle famiglie che inoltrano una...
La Riforma del Codice della Strada: Cosa Cambia e Cosa Sapere La riforma del Codice della Strada, recentemente approvata in Italia, introduce importanti novità volte a migliorare la sicurezza stradale,...
1. Documento de identidad válido Ciudadanos de la UE: pueden usar su pasaporte o documento nacional de identidad en vigor. Ciudadanos extracomunitarios: necesitan un pasaporte válido y, en la...