
Per ottenere il rilascio del porto d’armi per difesa personale è necessario aver raggiunto i 18 anni ed avere una causa valida e motivata al fine di giustificare la necessità di andare armati. L’autorizzazione viene rilasciata dal Prefetto e consente il porto dell’arma fuori dalla propria abitazione ed ha validità di un anno dalla data del rilascio.
Il modulo per presentare la richiesta, disponibile anche in formato cartaceo presso la Questura, il Commissariato di Pubblica Sicurezza o la stazione dei Carabinieri, può essere consegnato presso i suddetti uffici in diverse modalità:
- a mano: l’ufficio rilascia al cittadino una regolare ricevuta;
- per posta raccomandata con avviso di ricevimento;
- per via telematica, con modalità che assicurino l’avvenuta consegna (ad esempio a mezzo Pec).
fonte: www.poliziadistato.it
Di seguito il modulo
https://www.poliziadistato.it/statics/44/acquisto_porto_trasporto_armi_sportive_collezione.pdf
Related Articles
1. Conseguenze civili Quando un assegno viene emesso senza copertura sufficiente, la banca può rifiutare il pagamento, segnalando l'incidente alla Centrale d'Allarme Interbancaria (CAI), un registro gestito dalla Banca...
Nel processo penale, le "notifiche" sono comunicazioni ufficiali scritte o verbali che vengono inviate alle parti coinvolte per informarle su atti, decisioni o udienze relative al procedimento. Queste notifiche sono...
Di seguito il link per richiedere certificati anagrafici con Spid https://demografici.comune.napoli.it/anagrafe/scheda-anagrafica