
https://www.centrocasa.it/
Il valore di mercato rappresenta il prezzo a cui l’immobile può essere venduto sul libero mercato alla data della vendita.
Pertanto, è necessario moltiplicare la superficie commerciale (parti calpestabili, terrazzi/balconi, vani accessori come le cantine) per la quotazione al metro quadro (localizzazione geografica, condizioni dell’edificio, i quali costituiscono dati monitorati dall’Agenzia delle Entrate competente per territorio) per i coefficienti di merito (ad esempio a che piano si trova l’immobile, l’età dello stesso e le condizioni, ovvero se è da ristrutturare o versa in buone condizioni, l’esposizione/la vista).
All’interno del calcolo possono essere considerati altri fattori come il valore catastale, la classe energetica e la zona ove è ubicato l’immobile.
Per una corretta valutazione è sempre utile rivolgersi ad un’agenzia immobiliare
Per info:
https://www.centrocasa.it/
Related Articles
Nel diritto penale italiano, l'omicidio rappresenta uno dei crimini più gravi. Tuttavia, non tutti gli omicidi sono trattati allo stesso modo: la distinzione tra omicidio colposo e omicidio doloso...
Ill.mo Sig. Procuratore della Repubblica Presso il Tribunale di … Proc. pen. n. … – Memoria difensiva ex art. 415-bis c.p.p. – Il sottoscritto, …, nato a …il …,...
La perquisizione personale e l’ispezione personale fatte dalla Polizia Giudiziaria a carico di un soggetto sono atti previsti dal codice di rito che devono essere eseguiti nel rispetto di prestabilite...