Come posso verificare se ho multe da pagare?

  1. Verifica sul Portale dell’Automobilista È il sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Accedi con SPID, CIE o CNS. Puoi consultare eventuali verbali associati alla tua targa o alla tua patente. Sito: www.ilportaledellautomobilista.it 2. Controllo su IO App Molti Comuni e la Polizia Locale inviano le notifiche di multe direttamente sull’app […]

COME POSSO VERIFICARE SE HO PAGATO LA TARI?

  1. Controllare la documentazione ricevuta Ogni anno il Comune o l’ente incaricato invia avvisi di pagamento (F24 precompilati o bollettini). Se hai ricevuto e conservato le ricevute (es. copia del modello F24 pagato, bollettino postale o ricevuta telematica della banca), quello è il primo indizio della regolarità. 2. Accedere al sito del Comune o […]

Come verifico se una casa che sto comprando presenta degli abusi edilizi?

  1. Richiedere la documentazione urbanistica e catastale Atto di provenienza: per capire come il venditore è entrato in possesso dell’immobile. Planimetria catastale: deve corrispondere allo stato attuale dell’immobile. Visura catastale storica: utile per verificare eventuali variazioni nel tempo. Ricorda: il Catasto ha funzione fiscale, non prova la regolarità edilizia. Serve solo come confronto. 2. […]

COME INSEGNARE AL CANE A FARE IL SEDUTO E IL TERRA

  Il comando “Seduto” 1. Attira l’attenzione del cane Munisciti di bocconcini appetitosi o del suo gioco preferito. Inizia in un luogo tranquillo, senza troppe distrazioni. 2. Guida il movimento Tieni il premio vicino al naso del cane e solleva lentamente la mano verso l’alto e leggermente all’indietro. Il cane, seguendo il movimento con lo […]

Come posso riconoscere se un annuncio di vendita sia una truffa?

Prima di un acquisto verificare le seguenti circostanze 1. Prezzo troppo bello per essere vero Oggetto nuovo o costoso (smartphone, console, auto) venduto a metà prezzo → sospetto. I truffatori puntano sull’urgenza: “Affare imperdibile”.  2. Profilo del venditore Account creato da poco, con zero o poche recensioni. Mancanza di informazioni chiare su chi vende. Nome […]

Come posso riconoscere se una mail ricevuta sia una truffa?

   1. Controlla il mittente Indirizzo strano → spesso assomiglia a quello vero ma con piccole differenze (es. posteiitaliane.com invece di poste.it). Se il nome sembra giusto, passa il mouse sopra l’indirizzo per vedere l’e-mail reale.  2. Controlla il contenuto Errori di ortografia/grammatica → le aziende ufficiali di solito scrivono in italiano corretto. Tono urgente […]

PACCO NON CONSEGNATO: COME FARE RECLAMO

   1. Prima verifica Controlla sempre lo stato della spedizione con il codice tracking sul sito o sull’app di Poste Italiane. Se il pacco risulta consegnato ma non lo hai ricevuto, puoi comunque procedere con reclamo.  2. Modi per presentare reclamo Puoi inoltrarlo entro i termini previsti (di solito 30 giorni dalla spedizione per i […]

E’ legale nascondere un localizzatore nell’auto altrui?

La Cassazione Penale, con la sentenza n. 3446 del 29 gennaio 2024, ha stabilito che l’automobile in sosta su strada pubblica non è considerata una “dimora privata” ai sensi dell’articolo 614 del Codice Penale. Di conseguenza, installare anche un dispositivo GPS con microfono non costituisce automaticamente reato di interferenze illecite nella vita privata (ex art. […]