Documents essentiels pour travailler en Italie

  1. Pièce d’identité valide Citoyens de l’UE : passeport ou carte nationale d’identité en cours de validité. Citoyens hors UE : passeport valide et, dans la plupart des cas, visa de travail. 2. Permis de séjour (Permesso di soggiorno) Obligatoire pour les ressortissants non européens souhaitant résider et travailler en Italie. À demander à […]

Essential Documents to Work in Italy

  1. Valid Identity Document EU citizens: Can use a valid passport or national ID card. Non-EU citizens: Need a valid passport and, in most cases, a work visa. 2. Residence Permit (Permesso di soggiorno) Mandatory for non-EU citizens who wish to live and work in Italy. Must be requested at the Questura (police headquarters) […]

Documentos necesarios para trabajar en Italia

  1. Documento de identidad válido Ciudadanos de la UE: pueden usar su pasaporte o documento nacional de identidad en vigor. Ciudadanos extracomunitarios: necesitan un pasaporte válido y, en la mayoría de los casos, un visado de trabajo. 2. Permiso de residencia (Permesso di soggiorno) Obligatorio para ciudadanos extracomunitarios que residan y trabajen en Italia. […]

COME E QUANDO IMPUGNARE UN LICENZIAMENTO

  1. Quando si può impugnare un licenziamento Puoi impugnare un licenziamento se ritieni che sia: Discriminatorio (per razza, sesso, religione, disabilità, orientamento sessuale, ecc.) Orale (cioè non comunicato per iscritto, quindi nullo per legge) Illegittimo per violazione di norme procedurali (es. mancato rispetto della procedura disciplinare ex art. 7 Statuto dei Lavoratori) Privo di […]

COME OTTENERE IL CUD

  Cos’è il CUD (CU)? Il CUD, ora chiamato Certificazione Unica (CU), è un documento fiscale che il datore di lavoro o l’ente pensionistico rilascia ogni anno. Riassume i redditi percepiti (lavoro dipendente, pensioni, collaborazioni ecc.) e le imposte trattenute. È indispensabile per: la dichiarazione dei redditi (Modello 730 o Modello Redditi), la richiesta di […]

Sorveglianza e controllo dei lavoratori

In Italia, la normativa di riferimento è il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.). Secondo suddette disposizioni, l’installazione di telecamere o altri sistemi di sorveglianza dei lavoratori è consentita solo per specifiche esigenze di sicurezza o tutela del patrimonio aziendale, […]

COME LICENZIARE UN DIPENDENTE

  1. Verifica la tipologia del contratto Tempo determinato: non può essere licenziato prima della scadenza, salvo giusta causa. Tempo indeterminato: può essere licenziato per giusta causa o giustificato motivo. 2. Individua la motivazione Esistono due principali categorie: a. Licenziamento per giusta causa Motivo grave che non consente la prosecuzione nemmeno provvisoria del rapporto di […]

Come verificare i contributi versati per lavoro dipendente

  1. Accedere al sito INPS Il primo passo per controllare i contributi versati è accedere al sito ufficiale dell’INPS (www.inps.it). Per effettuare l’accesso è necessario disporre di una delle seguenti credenziali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) CIE (Carta d’Identità Elettronica) CNS (Carta Nazionale dei Servizi) 2. Consultare l’Estratto Conto Contributivo Una volta effettuato […]

COME ACCEDERE ALLA DISOCCUPAZIONE

  1. Requisiti per Ottenere l’Indennità di Disoccupazione Prima di fare domanda, assicurati di possedere i seguenti requisiti: Essere stato licenziato (non per dimissioni volontarie, salvo eccezioni come giusta causa o maternità). Avere almeno 13 settimane di contribuzione nei 4 anni precedenti la perdita del lavoro. Aver lavorato almeno 30 giorni nell’ultimo anno prima della […]