COME RICERCARE UN INDIRIZZO PEC

Di seguito, alcuni link per ricercare gli indirizzi pec: https://www.registroimprese.it/   (per cercare pec di un’impresa) https://www.inipec.gov.it/cerca-pec (per cercare professionisti e imprese) https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-domicili-digitali-ente (per cercare enti pubblici) https://servizipst.giustizia.it/PST/it/pst_2_4.wp  (per cercare uffici giudiziari) https://www.consiglionazionaleforense.it/ricerca-avvocati  (per cercare avvocati)    

PROCURA ALLE LITI – FAC SIMILE

Il sottoscritto ________, in atti generalizzato, delega a rappresentarlo e difenderlo in ogni fase e grado del presente giudizio, l’Avv. Flavio Falchi del foro di Napoli (CF: __________), anche in fase esecutiva ed in opposizione, con facoltà di transigere, conciliare, incassare, farsi sostituire, rinunciare agli atti ed accettarne la rinuncia, chiamare in causa terzi e […]

AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA (MODULO)

  AUTOCERTIFICAZIONE dello STATO di FAMIGLIA (Art. 46 D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445)   Il/la sottoscritto/a __________________________________________________________________ nato/a ___________________________ in ______________________________________ il __/__/________ residente in __________________________________________ Via _____________________________ n. ___ consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli […]

CURRICULUM VITAE (FAC SIMILE)

Formato europeo per il curriculum vitae       Informazioni personali   Nome   [Cognome, Nome, e, se pertinente, altri nomi ] Indirizzo   [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono     Fax     E-mail       Nazionalità       Data di nascita   [ Giorno, […]

COME CREARE UN’IDENTITÀ DIGITALE (SPID)

Sei hai compiuto 18 anni puoi attivare SPID, un’identità digitale per fruire di numerosi servizi online, pubblici e privati, avendo con te un documento di riconoscimento italiano in corso di validità. Quindi sarà necessario: • un documento di riconoscimento italiano (carta d’identità, passaporto, patente) • la tessera sanitaria o il codice fiscale • un indirizzo […]

FAC SIMILE ATTO DI PRECETTO

  Atto di precetto Per: il sig. (inserire i dati della parte) elettivamente domiciliato presso lo studio dell’Avv. ___________  che lo rappresenta in virtù del mandato difensivo in calce al presente atto. Premesso che Il Sig.___________ è creditore nei confronti di (inserire i dati del debitore)in virtù del seguente titolo esecutivo: (descrivere il titolo, ad es. il […]

RINUNCIA AL MANDATO DIFENSIVO – FAC SIMILE

Di seguito il fac simile per la rinuncia al mandato, da inviare a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da depositare, poi, presso la cancelleria del Giudice procedente con congruo anticipo rispetto all’eventuale udienza fissata.     Al Sig. __________ Via _______   _ ______  Oggetto : Rinuncia al mandato difensivo                  Proc. Pen. n. _____ r.g.n.r.   […]

COME OTTENERE IL PASSAPORTO

Il passaporto è rilasciato ai cittadini italiani maggiorenni per una durata di 10 anni. La domanda per il rilascio va presentata, relativamente al luogo di residenza, domicilio o dimora presso: • la Questura • l’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza • la stazione dei Carabinieri Dovrà essere presentata la seguente documentazione: • Il modulo […]

COME SCRIVERE UNA DELEGA

Tramite una delega, un soggetto conferisce mandato ad un altro di compiere un atto al suo posto, ovvero in nome e per conto. La delega, però, deve osservare dei requisiti formali affinché possa essere ritenuta valida o ammissibile da colui che la riceve, ossia: • dati anagrafici del delegante: nome, cognome, data di nascita, luogo […]

OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE

Art. 341 bis del Codice Penale: “ Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale mentre compie un atto d’ufficio ed a causa o nell’esercizio delle sue funzioni è punito con la reclusione fino a tre anni. La pena è […]