Cassazione Civile, n. 00663 del 11.01.2022, Sez. 1
“È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diritto di famiglia, relativamente al mantenimento dei figli nati da genitori non coniugati, anche un accordo negoziale, intervenuto tra i genitori, al fine di disciplinare le modalità di contribuzione degli stessi ai bisogni e necessità dei figli, debba considerarsi valido essendo manifestazione dell’autonomia privata e pienamente lecito nella materia, non essendovi bisogno di un’omologazione oppure di un controllo giudiziale preventivo.”
Related Articles
La casa familiare è uno dei temi più delicati in caso di separazione o divorzio. Spesso viene assegnata al coniuge presso il quale i figli minori o non economicamente autosufficienti...
Codice di Procedura Penale Art. 464 Bis - Sospensione del procedimento con messa alla prova 1. Nei casi previsti dall'articolo 168-bis del codice penale l'imputato può formulare richiesta di sospensione...
Puoi fare un reclamo ad Amazon se hai avuto problemi con: Ordini non consegnati o in ritardo Articoli sbagliati, danneggiati o difettosi Prodotti non conformi alla descrizione Addebiti errati...