Cassazione Civile, n. 03150 del 02.02.2022, Sez. 6
“È principio di diritto quello secondo cui, in tema di diritto dei contratti, relativamente a quello di vacanza all- inclusive, nell’ipotesi di preteso inadempimento la pretesa risarcitoria debba essere formulata nei confronti del tour operator e non anche agenzia di viaggi in quanto quest’ultima non può essere ritenuta responsabile per la divergenza fra i servizi offerti e quelli promessi e pubblicizzati nella presentazione del pacchetto all-inclusive.”
Related Articles
### Aggiotaggio: Significato, Normativa e Implicazioni Legali L'aggiotaggio è un termine giuridico ed economico che si riferisce a una serie di comportamenti fraudolenti finalizzati a manipolare il mercato, influenzando artificialmente...
Codice dei beni culturali Articolo 2 Patrimonio culturale 1. Il patrimonio culturale e' costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici. 2. Sono beni culturali le cose immobili e mobili...
Codice civile Art. 58. Dichiarazione di morte presunta dell'assente. Quando sono trascorsi dieci anni dal giorno a cui risale l'ultima notizia dell'as- sente il tribunale competente secondo l'art. 48,...