Non fermarsi a un posto di blocco può avere conseguenze legali molto serie, sia dal punto di vista amministrativo che penale. Ecco cosa prevede la normativa italiana e quali sono le sanzioni applicabili.
1. Sanzioni Amministrative
Ai sensi dell’articolo 192 del Codice della Strada, chi non si ferma a un posto di blocco può subire:
- Multa: da 1.300 a 5.300 euro
- Sospensione della patente: da 6 mesi a 2 anni
2. Conseguenze Penali
Se il comportamento viene considerato resistenza a pubblico ufficiale (art. 337 del Codice Penale), si rischiano:
- Reclusione: da 6 mesi a 5 anni
- Aumento di pena: in caso di uso di violenza o minaccia
3. Aggravanti
Se la fuga causa incidenti o mette a rischio l’incolumità pubblica, le pene possono essere aumentate.
Related Articles
Regolamento interno FIGC Art. 72 Tenuta di giuoco dei calciatori e delle calciatrici 1. Per le società appartenenti alla Lega Nazionale Professionisti Serie A, alla Lega Nazionale Professionisti Serie B...
Codice di procedura civile Art. 480 - Forma del precetto. Il precetto consiste nell'intimazione di adempiere l'obbligo risultante dal titolo esecutivo entro un termine non minore di dieci giorni,...
Codice del Lavoro Articolo 1 Diritto del lavoro europeo (sostituisce l’art. 2086 del codice civile) 1. Principi e regole posti dall’Unione Europea in materia di rapporti di lavoro sono direttamente...