Non fermarsi a un posto di blocco può avere conseguenze legali molto serie, sia dal punto di vista amministrativo che penale. Ecco cosa prevede la normativa italiana e quali sono le sanzioni applicabili.
1. Sanzioni Amministrative
Ai sensi dell’articolo 192 del Codice della Strada, chi non si ferma a un posto di blocco può subire:
- Multa: da 1.300 a 5.300 euro
- Sospensione della patente: da 6 mesi a 2 anni
2. Conseguenze Penali
Se il comportamento viene considerato resistenza a pubblico ufficiale (art. 337 del Codice Penale), si rischiano:
- Reclusione: da 6 mesi a 5 anni
- Aumento di pena: in caso di uso di violenza o minaccia
3. Aggravanti
Se la fuga causa incidenti o mette a rischio l’incolumità pubblica, le pene possono essere aumentate.
Related Articles
Costituzione italiana Art. 76. L’esercizio della funzione legislativa non può essere delegato al Governo se non con determinazione di principî e criteri direttivi e soltanto per tempo limitato e per...
Cassazione, sentenza n. 27012/22 "2. Come più volte affermato la giurisprudenza di legittimità, «nell'ipotesi di truffa contrattuale realizzata attraverso la vendita di beni "on line", in cui il pagamento da...
Innanzitutto va precisato che tutti i “fuochi artificiali” venduti ai consumatori devono essere obbligatoriamente riportare il marchio CE, il quale garantisce che il prodotto sia in possesso di requisiti di...