1. Conseguenze per i Conducenti
Ai sensi dell’articolo 187 del Codice della Strada, chi si rifiuta di sottoporsi al test antidroga durante un controllo stradale è soggetto alle seguenti sanzioni:
- Sanzione amministrativa: multa da 1.500 a 6.000 euro
- Sospensione della patente: da 1 a 2 anni
- Confisca del veicolo: se il mezzo appartiene al conducente
- Reclusione: da 6 mesi a 3 anni nei casi più gravi
2. Implicazioni per i Lavoratori
Per determinate categorie di lavoratori (autotrasportatori, operatori in settori sensibili), il rifiuto può portare a:
- Sospensione dal servizio
- Licenziamento per giusta causa
3. Conseguenze Penali
Il rifiuto è equiparato all’esito positivo del test, con le relative conseguenze penali, comprese iscrizioni nel casellario giudiziale, ed il conseguente procedimento penale.
Related Articles
https://www.centrocasa.it/ 1. Fattori economici Tassi di interesse Tassi bassi rendono i mutui più accessibili → più domanda → prezzi in aumento. Tassi alti riducono l’accessibilità → domanda in calo →...
Di seguito una guida completa per ottenere il rimborso https://www.consumatori.it/news/cosa-fare-treno-cancellato/
Codice Civile Art. 978 - Costituzione. L'usufrutto è stabilito dalla legge o dalla volontà dell'uomo. Può anche acquistarsi per usucapione. Art. 979 - Durata. La durata dell'usufrutto non può eccedere...