CASSAZIONE PENALE, SEZIONI UNITE, NOVEMBRE 2019, INFORMAZIONE PROVVISORIA N. 26
“La sola elezione di domicilio presso il difensore di ufficio, da parte dell’indagato, non è di per sé presupposto idoneo per la dichiarazione di assenza di cui all’art. 420-bis cod. proc. pen., dovendo il giudice in ogni caso verificare, anche in presenza di altri elementi, che vi sia stata un’effettiva instaurazione di un rapporto professionale tra il legale domiciliatario e l’indagato, tale da fargli ritenere con certezza che quest’ultimo abbia conoscenza del procedimento ovvero si sia sottratto volontariamente alla conoscenza del procedimento stesso (principio espresso con riferimento a una fattispecie rientrante nella disciplina previgente alla introduzione del comma 4-bis dell’art. 162 cod. proc. pen.)”.
Related Articles
Il modello CID ( da compilare in caso di incidente con auto/moto) è composto da due pagine. Sulla prima, bisogna inserire le informazioni che riguardano data, luogo e dinamica dell’incidente, i...
1. Cos’è l’atto di citazione? È l’atto con cui l’attore (cioè chi avvia il giudizio) comunica all’altra parte (convenuto) la volontà di adire l’autorità giudiziaria per ottenere una tutela...
L'introduzione di animali vietati in un paese costituisce una questione giuridica, ecologica e di sicurezza di fondamentale importanza. In Italia, come in molte altre nazioni, esistono leggi e regolamenti...