Un assegno è uno strumento di pagamento cartaceo con cui autorizzi la banca a versare una somma di denaro a un beneficiario. Deve essere compilato con attenzione per essere valido e incassabile.
1. Luogo e data
- Scrivi luogo (es. Milano) e data in alto a destra.
- Il formato corretto è:
GG/MM/AAAA
o anche per esteso (es. 16 giugno 2025).
- La data è importante: l’assegno può essere incassato subito solo se non postdatato (in Italia è vietato l’uso di assegni postdatati).
2. Importo in cifre
- Va scritto nella casella rettangolare (di solito accanto a “€”).
- Esempio:
€ 1.250,00
- Usa sempre la virgola, non il punto per i decimali.
3. Importo in lettere
- Va scritto nella riga in alto, iniziando subito dopo “Pagate per questo assegno”.
- Includi anche i centesimi, seguiti da
/00
.
- Esempio: Milleduecentocinquanta/00
Consiglio: Se la cifra è tonda, puoi scrivere anche Milleduecentocinquanta euro/00. Evita spazi vuoti per prevenire manomissioni.
4. Beneficiario
- Nella riga “A” o “A favore di”, scrivi nome e cognome della persona o ragione sociale dell’azienda.
- Es.: Mario Rossi oppure Alfa S.r.l.
Se vuoi che solo il beneficiario possa incassarlo, scrivi “non trasferibile” (obbligatorio sopra i 1.000 €).
5. Firma
- Firma in basso a destra, nello spazio riservato.
- La firma deve essere uguale a quella depositata in banca.
ℹ️ Regole importanti
- Obbligo del “non trasferibile”: per importi superiori a 999,99 €, l’assegno deve riportare la dicitura “non trasferibile”.
- Validità temporale: un assegno bancario è incassabile entro 8 giorni se emesso nella stessa piazza della banca, o entro 15 giorni se fuori piazza.
- Divieto di assegni in bianco: mai firmare un assegno senza compilare tutti i campi.
✅ Esempio pratico
Campo |
Compilazione |
Luogo e data |
Milano, 16/06/2025 |
Importo in cifre |
€ 1.250,00 |
Importo in lettere |
Milleduecentocinquanta/00 |
Beneficiario |
Mario Rossi |
Firma |
(la tua firma) |
Related Articles
Il/la sottoscritto/a ___ in qualità di proprietario/a dell’appartamento situato al piano ___ all’interno del condominio ___ , sito in ____ alla via ___ n.____, con la presente DELEGA Il/la...
AL TRIBUNALE PENALE UFFICIO PROVVEDIMENTI GIUDICE DELL’ESECUZIONE DI ……………………………………………… Il sottoscritto ………………………………………………………………………… nato a …………………………… il …………………………………………………. residente in ………………………………via………………………………………. dove dichiara di eleggere domicilio Oppure ...
Normalmente le testimonianze nelle cause penali possono essere rese ad anni di distanza dai fatti, e ciò non aiuta la memoria dei testimoni. Per questo (o anche per agevolare/proseguire...