Passaggi per compilare una fattura cartacea
1. Intestazione
Scrivi “FATTURA” in alto e inserisci il numero progressivo (es. 001, 002…) e la data di emissione.
2. Dati delle parti
Inserisci prima i tuoi dati (emittente), poi quelli del cliente.
3. Corpo della fattura
Per ogni riga:
- descrivi il bene o servizio;
- indica quantità, prezzo unitario, aliquota IVA;
- calcola imponibile e IVA.
4. Riepilogo finale
- Totale imponibile
- Totale IVA suddivisa per aliquota, se più di una
- Totale fattura (imponibile + IVA)
5. Modalità di pagamento
Specifica come e quando deve essere effettuato il pagamento (es. “bonifico bancario a 30 giorni”).
3. Esempio di fattura cartacea
FATTURA N. 005
Data: 16/06/2025
Ditta: Mario Rossi Servizi Informatici
Via Milano 10, 20100 Milano (MI)
P.IVA: 01234567890
Cliente: Studio Legale Verdi
Via Roma 22, 00100 Roma (RM)
P.IVA: 09876543210
Descrizione Qtà Prezzo IVA Totale
Assistenza tecnica 1 500,00 22% 610,00
Totale imponibile: € 500,00
IVA 22%: € 110,00
TOTALE FATTURA: € 610,00
Pagamento: Bonifico bancario a 30 giorni
IBAN: IT00A0000000000000000000000
4. Conservazione della fattura cartacea
- Deve essere conservata per almeno 10 anni.
- È consigliabile numerare e archiviare le copie in ordine cronologico.
Related Articles
Dati dell’avvocato emittente, comprensivi di codice fiscale e partita iva Dati del cliente: Nome e Cognome INDIRIZZO CITTA' PARTITA IVA (eventuale) COD. FISCALE Fattura n…. del… DESCRIZIONE PRESTAZIONI Prestazioni...
#### 1. **La Catedral de Santa María del Fiore** Conocida como el Duomo, la Catedral de Santa María del Fiore es el corazón de Florencia. Su impresionante cúpula, diseñada...
IL PATTEGGIAMENTO La riforma modifica gli effetti del patteggiamento: • per il solo patteggiamento allargato l’accordo con il PM potrà vertere sulle pene accessorie, nonché la durata delle stesse; •...